Il sindaco di Milano Giuseppe Sala a 105 Friends con il suo libro "Milano e il secolo delle città"
Come stanno cambiando le città e le società che le abitano? Il sindaco di Milano Giuseppe Sala ...
Gallery
20 Ottobre 2017
Luca Argentero incontra le "Sirene". No, non stiamo parlando di Tony & Ross (che comunque rimangono affascinanti!), ma delle creature al centro della nuova fiction tv di cui sarà protagonista. Ideata e scritta da Ivan Cotroneo, con la regia di Davide Marengo, la serie è ambientata a Napoli e vede il buon Argentero nei panni di un insegnante di ginnastica che all'improvviso si imbatte in queste magiche sirene appena sbarcate sulle rive della città
"Io non sono 'sireno', lo preciso - racconta a 105 Friends -. Sono Sasà Gargiulo e aiuto le sirene. Sono sirene che hanno tutti i poteri di quelle omeriche: sanno irretire gli uomini parlandogli e sanno fermare il tempo. E ogni 12 ore devono tornare in acqua altrimenti gli rispunta la coda. Iara, la sirena protagonista, deve ritrovare Tritone che è fuggito dal mare. Sott'acqua le sirene la fanno da padrone, è un matriarcato. Trattano malissimo gli uomini. Tritone è veramente scocciato e decide di abbandonare il mondo acquatico per rifugiarsi sulla terra".
Una storia fantasy, genere su cui in Italia, al contrario di quanto accade all'estero, si scommette poco: "Sono molto orgoglioso di presentarvi questa fiaba, perché lo è a tutti gli effetti. Parte da un assunto molto particolare: le sirene possono sbarcare o a Manhattan (Splash, film anni Ottanta diretto da Ron Howard con Tom Hanks) o nel Golfo di Napoli. Questa volta decidono di sbarcare sugli scogli davanti a Castel dell'Ovo".
Un'altra cosa che inorgoglisce Argentero è il modo in cui la fiction esalta Napoli: "È una città magica, tanto quanto lo è la serie. Sono contento che questa serie racconti una Napoli che non viene mai raccontata. La serialità la racconta sempre sotto un'altra veste. Le cose brutte convivono con una bellezza incredibile".
Assieme a lui nel cast ci sono anche Ornella Muti, Valentina Bellè, Maria Pia Calzone, Denise Stantucci, Massimiliano Gallo, Monica Nappo e Michele Morrone. "Sirene" sarà in onda dal 26 ottobre su Rai 1.
A proposito di fiabe, Luca Argentero ha dato il suo contributo alla nuova iniziativa di "Everychild Is My Child", associazione creata dall'attrice Anna Foglietta. Si tratta di una raccolta di storie per l'infanzia, scritte da molto personaggi del mondo dello spettacolo. L'obiettivo è quello di aiutare i bambini che vivono nelle zone calde del conflitto siriano grazie ai proventi delle vendite. "La mia fiaba racconta di me da piccolo che costruisce una casetta di legno e del mondo che si crea all'interno dei quella casetta".
In evidenza
Il sindaco di Milano Giuseppe Sala a 105 Friends con il suo libro "Milano e il secolo delle città"
Come stanno cambiando le città e le società che le abitano? Il sindaco di Milano Giuseppe Sala ...
Álvaro Soler, la nuova hit si chiama "La Cintura": "Questo sarà un anno di musica"
Manca ancora qualche settimana alla stagione estiva, ma Álvaro Soler ha già risposto presente ...
A 105 Friends c'erano due dei protagonisti de "Il Tuttofare", film diretto da Valerio Attanasio nei ...
VIDEO
Vi siete resi conto che le ragazze nate nel 2000 quest'anno raggiungeranno la maggiore età? I ...
Trends
WEB RADIO