Il sindaco di Milano Giuseppe Sala a 105 Friends con il suo libro "Milano e il secolo delle città"
Come stanno cambiando le città e le società che le abitano? Il sindaco di Milano Giuseppe Sala ...
09 Giugno 2017
Il 1998 è l’anno dei primi riconoscimenti. Grazie al suo fortunatissimo album d’esordio “Pipes & Flowers”, Elisa riceve l’ambitissima Targa Tenco, premio assegnato dal 1984 dal Club Tenco sulla base delle valutazioni di oltre 200 giornalisti musicali italiani, nella categoria Opera Prima. A breve distanza, vede arrivare anche il Premio Italiano della Musica come Rivelazione dell’anno, categoria in cui ebbe la meglio su colleghi di rilievo come i Subsonica, gli Afterhours, i Sottotono e Niccolò Fabi. In quell’occasione ricevette il premio dalle mani degli Articolo 31.
Nel 1998 Pipes&Flowers ottiene la Targa Tenco come migliore opera prima. Conoscete il significato del titolo? (staff) pic.twitter.com/54mTCu4gEF
— Elisa (@elisatoffoli) 22 settembre 2015
Il ’98 è però anche l’anno delle prime grandi soddisfazioni sul palco: oltre ai primi concerti sold-out, Elisa è tra i protagonisti della prima edizione dell’Heineken Jammin’ Festival di Imola e, successivamente, segue Eros Ramazzotti nel suo tour europeo come spalla, aprendo i concerti del cantate romano.
Con la sua timidezza e con la sua semplicità, Elisa comincia dunque a ricevere numerosi attestati di stima e a conquistare un buon pubblico. Nel frattempo, si moltiplicano anche i fronti su cui è impegnata. Le sue canzoni iniziano, infatti, a sconfinare nel mondo del cinema: “A Feast For Me” e “So Delicate So Pure” vengono inserite nella colonna sonora del film TV “Amiche Davvero!!” di Marcello Cesena. Un rapporto quello con il grande schermo che proseguirà in maniera molto fruttuosa nei 19 anni successivi.
Parlando del successo, in un’intervista concessa ad un’emittente locale di Gorizia disse: “Non pensavo che fosse così faticoso. A livello di immagine, diventi un po’ di tutti: appartieni a te, però appartieni anche agli altri, perché dai agli altri la tua musica e la tua musica è fatta anche di te. Se sei uno vero, non puoi far finta quando incontri le persone. E’ energia quella che tu dai”. Nonostante la fatica, “Mi sto costruendo da sola e sto cercando di far tesoro di tutto quello che vedo. Voglio far passare alla gente un momento pieno di arte. Voglio qualcosa che faccia pensare, che non metta angoscia ma che, allo stesso tempo, non renda troppo felici. Delle emozioni”.
In evidenza
Il sindaco di Milano Giuseppe Sala a 105 Friends con il suo libro "Milano e il secolo delle città"
Come stanno cambiando le città e le società che le abitano? Il sindaco di Milano Giuseppe Sala ...
Álvaro Soler, la nuova hit si chiama "La Cintura": "Questo sarà un anno di musica"
Manca ancora qualche settimana alla stagione estiva, ma Álvaro Soler ha già risposto presente ...
A 105 Friends c'erano due dei protagonisti de "Il Tuttofare", film diretto da Valerio Attanasio nei ...
VIDEO
Vi siete resi conto che le ragazze nate nel 2000 quest'anno raggiungeranno la maggiore età? I ...
Trends
WEB RADIO