Squalo mantiene la promessa e porta Ines Strocchia ne Lo Zoo di 105
Squalo ha risposto con i fatti alla provocazione fatta da Marco Mazzoli e compagni! Durante una ...
Tutto news
18 Settembre 2015
Foto: unsplash.com / Via Todd Quackenbush
La lingua italiana è una delle più amate nel mondo. Il suono, la dolcezza, il ritmo del nostro idioma affascina tantissime persone in tutto il mondo.
Tra i popoli che più amano la nostra lingua, una menzione spetta sicuramente a quello americano. Non è un caso allora che il sito Buzzfeed abbia stilato una lista di 16 parole che gli statunitensi ci invidiano.
Eccole...con i relativi significati.
1 Mozzafiato. Per il vocabolario Treccani è qualche cosa che suscita grande stupore, meraviglia.
2 Rocambolesco. Ardimentoso, avventuroso, romanzesco, spericolato.
3 Struggimento. Secondo stato d'animo misto di ansia, pena e sofferenza che consuma e non dà tregua.
4 Meriggiare. Stare in riposo, all'aperto e in luogo ombroso, nelle ore calde del meriggio.
5 Dietrologia. Nel linguaggio politico e giornalistico indica, con intonazione polemica, la tendenza, propria dei cosiddetti dietrologi, ad assegnare ai fatti della vita pubblica cause diverse da quelle dichiarate o apparenti.
6 Pantofolaio. Chi ama eccessivamente, per pigrizia, indolenza o apatia, il quieto vivere, i propri comodi, e quindi una vita casalinga, abitudinaria, monotona, rifuggendo da ogni iniziativa e da ogni attività che possa pregiudicare la propria tranquillità.
7 Menefreghismo. Atteggiamento di chi ostentatamente si disinteressa di tutto e di tutti, facendo egoisticamente il proprio comodo che avrebbe il dovere di fare.
8 Magari. Espressione che manifesta forte desiderio.
9 Qualunquismo. L’atteggiamento, morale e politico, polemico nei confronti dei partiti politici tradizionali in nome di una gestione tecnocratica e non ideologica del potere, assunto dai promotori e sostenitori del movimento qualunquista.
10 Trasecolare. Essere fuori di sé per grande meraviglia o stupore.
11 Gattara. Varco aperto nella base delle porte delle case di campagna, attraverso il quale il gatto può passare. In senso dialettale è persona di sesso femminile, che nutre e cura gatti randagi.
12 Culaccino. Uno dei vari significati è il segno che lascia un recipiente bagnato sul luogo dov’è stato posato.
13 Gettare la spugna. Arrendersi, darsi per vinti.
14 Apericena. Aperitivo, servito insieme con una ricca serie di stuzzichini e accompagnato da assaggi di piatti differenti, salati e dolci, che può essere consumato al posto della cena.
15 Basta. forma impersonale del verbo bastare usata come esclamativo.
16 Sputa il rospo. Decidersi a parlare di qualcosa che non si intendeva dire per timore, per scrupolo, per pudore e così via, e che in ogni caso costituisce motivo di malumore, preoccupazione, sofferenza e simili.
In evidenza
Squalo mantiene la promessa e porta Ines Strocchia ne Lo Zoo di 105
Squalo ha risposto con i fatti alla provocazione fatta da Marco Mazzoli e compagni! Durante una ...
Il nostro Max Brigante è volato a Londra per incontrare Sting e Shaggy e farsi raccontare 44/876, ...
Dopo la chiacchierata dell'ultimo Festival di Sanremo, Noemi è tornata a trovare Max Brigante a 105 ...
VIDEO
Squalo ha risposto con i fatti alla provocazione fatta da Marco Mazzoli e compagni! Durante una ...
Trends
WEB RADIO