Squalo mantiene la promessa e porta Ines Strocchia ne Lo Zoo di 105
Squalo ha risposto con i fatti alla provocazione fatta da Marco Mazzoli e compagni! Durante una ...
tutto news
15 Dicembre 2017
I successi professionali vanno festeggiati, questo è fuori discussione.
L’aeroporto di Cagliari Elmas ne ha tutte le ragioni: quattro milioni di passeggeri in 11 mesi non sono affatto pochi. Bisogna onorare a dovere questo risultato.
Si tratta di un record storico, superando il dato positivo del 2016 (3.686.746 passeggeri).
In vista c’è un futuro in crescita.
La Sogaer, società che gestisce lo scalo, festeggia questa vittoria con un ambito premio per il quattromilionesimo passeggero: il fortunato viaggiatore diretto a Napoli ha ricevuto un biglietto di andata e ritorno della compagnia aerea olandese KLM per due persone, destinazione New York.
È stato organizzato anche un evento, a cui ha partecipato il Team Sardegna Special Olympics Italia, con l’estrazione di diversi biglietti aerei di Volotea, Vueling e easyJet per Lione, Barcellona e Londra.
Gabor Pinna, presidente Sogaer ha commentato con queste parole:
«Il traguardo appena raggiunto è frutto dell’attento lavoro di programmazione che abbiamo portato avanti negli ultimi anni. Le sinergie attivate dal 2015, prima di tutto con le compagnie aeree ma anche con la Regione Sardegna, sono state parte fondamentale delle strategie messe in atto dal gestore aeroportuale per far crescere i volumi passeggeri fino a raggiungere (e superare) la meta storica dei 4 milioni di transiti annui».
Ma per far sì che il 4 milionesimo passeggero e altri fortunati viaggiatori portino sempre con sé il ricordo della Sardegna, sono stati donati loro anche dei preziosi oggetti di artigianato artistico sardo.
Pinna ha poi aggiunto:
«La sfida non si esaurisce qui: ora continueremo a coinvolgere il territorio e investire per cogliere i prossimi obiettivi di crescita al fine di garantire un futuro ricco di successi al principale scalo aereo sardo e alla nostra Isola».
Ora si pensa al futuro. Alberto Scanu, amministratore delegato Sogaer, dice che ci sono tutte le premesse per crescere ancora.
«L’Aeroporto di Cagliari ha importanti potenzialità da esprimere e Sogaer continuerà a lavorare con l’intento di realizzare il suo piano di sviluppo. Lo scopo è quello di consolidare ulteriormente il network delle destinazioni nazionali e internazionali dell’estate 2017 - che ha visto il record di 78 mete collegate, di cui 55 estere - oltre che incrementare i collegamenti nella stagione invernale anche grazie al nuovo bando lanciato dall’Assessorato al Turismo della Regione Sardegna».
Insomma, le intenzioni di volare in alto ci sono tutte: verso l’infinito e oltre!
In evidenza
Squalo mantiene la promessa e porta Ines Strocchia ne Lo Zoo di 105
Squalo ha risposto con i fatti alla provocazione fatta da Marco Mazzoli e compagni! Durante una ...
Il nostro Max Brigante è volato a Londra per incontrare Sting e Shaggy e farsi raccontare 44/876, ...
Dopo la chiacchierata dell'ultimo Festival di Sanremo, Noemi è tornata a trovare Max Brigante a 105 ...
VIDEO
Squalo ha risposto con i fatti alla provocazione fatta da Marco Mazzoli e compagni! Durante una ...
Trends
WEB RADIO