Squalo mantiene la promessa e porta Ines Strocchia ne Lo Zoo di 105
Squalo ha risposto con i fatti alla provocazione fatta da Marco Mazzoli e compagni! Durante una ...
Video intervista
17 Novembre 2017
A poche ore dall'uscita dell loro nuovo disco, nel salotto on air di 105 Mi Casa sono passati Giuliano Sangiorgi e Andro (Andrea Mariano) dei Negramaro. Salotto, ma anche bar, visto che Max Brigante ha festeggiato con loro l'arrivo di "Amore Che Torni", questo il titolo del nuovo bar, brindando con un bicchiere di spritz (come promesso poco tempo fa). Si tratta della settima fatica in studio della band salentina, completata da Emanuele "Lele" Spedicato, Ermanno Carlà, Andrea "Pupillo" De Rocco, Danilo Tasco, anticipata poche settimane fa dal singolo "Fino All'Imbrunire".
Un lavoro prodotto dopo un periodo un po' particolare per il gruppo. Molti giornali hanno parlato di uno scioglimento durato due mesi o comunque sfiorato. A smentire tutto ciò ci hanno pensato i due ospiti: "Si è esagerato un po' in qualche titolo. Si parla di scioglimento di due mesi. In realtà è stata la paura di un scioglimento. C'eravamo allontanati un po' per scelta. Volevamo trovare una strada nuova per raccontarci delle cose e quindi ci siamo un po' guardati dentro. 'Amore Che Torni' è un ritorno su noi stessi, questa è la verità", spiega Giuliano Sangiorgi.
Ci sono storie di silenzi telefonici tra i membri del gruppo e di un trasferimento a New York del frontman, ma alla fine, sotto sotto, c'era solo della paura, quella che si avverte in tutti i rapporti umani sani: "Può succedere anche per un periodo di assuefazione, di stress, di troppo contatto - aggiunge Andro - che generano il bisogno di allontanarti e riflettere per capire se stai facendo le scelte giuste. A volte ti senti quasi costretto a seguire la frenesia di un rapporto che, nel nostro caso, sta nel produrre, pubblicare e comunicare in breve tempo il disco".
"Amore Che Torni" è un disco intenso perché arriva da un momento di crisi, anche se chiamarla così fa storcere il naso ai due: "È stata una paura vera, ma siamo qui più forti di prima. La luce generata da quel dubbio ha generato un disco raggiante", dice Sangiorgi. "Se non ci fosse stato quel pit-stop non ci sarebbe stato questo disco e nemmeno questo tipo di produzione, qualcosa che ci ha dato nuova vita, nuova linfa. È stato uno stimolo per rientrare in studio", gli fa eco Andro.
Nel nuovo album ci sono esperimenti molto interessanti: dal rap, o qualcosa di molto vicino al rap, (in "La Chiave, La Virtù, L'Arroganza") a metriche vecchie alla De Andrè ("Ridammi Indietro Il Cuore").
Nonostante i successi del passato, quando esce un nuovo disco la sicurezza vacilla ancora: "C'è sempre l'ansia da 'indice di gradimento' per capire se il nostro lavoro piace". Giuliano non ne fa solo una questione di gradimento: "C'è proprio il bisogno di capire se quello che racconti ha un seguito. È qualcosa che ha che fare con il tempo che viviamo, perché a volte può succedere che scrivi cose che fanno parte di un'altra epoca. Questo ti taglia fuori dalla comunicazione con i ragazzi. Le nuove generazioni sono presente senza il quale non ci sarebbe futuro".
La prossima estate i Negramaro torneranno negli stadi, mettendo a segno un nuovo record: sei tappe, mai erano state così tante. Eccole:
24 giugno, Stadio G. Teghil, Lignano Sabbiadoro
27 giugno, Stadio di San Siro, Milano
30 giugno, Stadio Olimpico, Roma
5 luglio, Stadio Adriatico, Pescara
8 luglio, Stadio San Filippo, Messina
13 luglio, Stadio Via Del Mare, Lecce
In evidenza
Squalo mantiene la promessa e porta Ines Strocchia ne Lo Zoo di 105
Squalo ha risposto con i fatti alla provocazione fatta da Marco Mazzoli e compagni! Durante una ...
Il nostro Max Brigante è volato a Londra per incontrare Sting e Shaggy e farsi raccontare 44/876, ...
Dopo la chiacchierata dell'ultimo Festival di Sanremo, Noemi è tornata a trovare Max Brigante a 105 ...
VIDEO
Squalo ha risposto con i fatti alla provocazione fatta da Marco Mazzoli e compagni! Durante una ...
Trends
WEB RADIO