Loading

105 startup

Hai perso "105 Startup"? Riascolta la storia di Andrea Farina CTO di Relicta Bioplastics

Your browser doesn’t support HTML5 audio

Noi prendiamo gli scarti del pesce, ossia la pelle e le lische, e li trasformiamo in un materiale simile alla plastica ma di origine animale, cosicché il consumatore possa smaltirlo direttamente a casa sciogliendolo in acqua, ad esempio in lavastoviglie

Così Andrea Farina, ci ha spiegato l’idea innovativa alla base di Relicta Bioplastics, la startup che ha sviluppato una bioplastica idrosolubile dagli scarti dell’industria ittica

Il materiale è utilizzabile per imballaggi e packaging, facile da smaltire all’interno delle mura domestiche, si presenta una soluzione promettente per la salvaguardia degli ambienti marini e dei suoi ecosistemi.

Relicta è nata nel 2017 all’Università di Sassari, il prossimo obiettivo dei giovani ricercatori che l’hanno fondata è quello di strutturare un modello di business profittevole e contemporaneamente sostenibile che possa realmente cambiare l’industria del packaging:

i nostri prossimi traguardi riguardano la messa a punto delle varie fasi di produzione della bobina, dalle lische alla bioplastica, per poter accedere ad una produzione industriale

Per maggiori approfondimenti: Relictabioplastics.com

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.