#TuttoQuelloCheSogni
Avventura ed Eco-Turismo in Repubblica Dominicana
Scopri la Repubblica Dominicana con Radio 105! In palio un viaggio per due persone!
Eco-Turismo
La Repubblica Dominicana è una delle poche nazioni dell’area che ha 9 zone ecologiche distinte. Questa diversità naturale fornisce un’opportunità ineguagliabile per i turisti di prender parte ad eccitanti avventure turistiche ed eco turistiche. Nei Caraibi, la Repubblica Dominicana vanta sia i punti più alti che quelli più bassi sul livello del mare.
La vetta di Duarte è alta ben 3.187 metri all’interno della catena montuosa della Cordillera, mentre il Lago Enriquillo si trova 42 metri sotto il livello del mare, cosa che influisce enormemente sulla salinità delle sue acque. Sia nelle parti in alto della nazione che nelle pianure, si trova un’ampia varietà di zone dove la natura esprime sé stessa in forme differenti ed estreme, dalle lussureggianti foreste tropicali fino agli aridi deserti.
Ogni area offre svariate attività avventurose o legate all’eco-turismo che divertiranno i turisti. Tra le destinazioni che offrono avventure emozionanti, come la scalata delle montagne, escursioni a cavallo, rafting, trekking o passeggiate, si ricordano Jarabacoa e Constanza o ancora spiagge incontaminate e depressioni geologiche, lagune, dune e aree desertiche, quali Pedernales, Bahoruco, Bani, Azua e Barahona; o zone per diving, windsurf e kite-board, jeep safari, cascate l’osservazione delle megattere, quali quelle che si trovano sulla costa a nord-est come Puerto Plata, Cabarete e Samaná.
Parchi Nazionali & Aree Protette
Indiscusso leader nell’eco-turismo, il Governo della Repubblica Dominicana preserva da lungo tempo le bellezze imponenti della nazione, per le generazioni che verranno. La Repubblica Dominicana ha creato il primo Santuario delle Megattere nel 1966 sulla sua costa a nord-est. Oggi, oltre il 25% del territorio unico e delle aree costiere della nazione sono state protette sotto forma di parchi nazionali, riserve, monumenti e santuari marini, concedendo un ingresso preferenziale sia alla terra che al mare.
Questi bellissimi e abbondanti ecosistemi sono iscritti all’interno di un piano di conservazione che comprende 83 aree, tra le quali ci sono 19 parchi nazionali, 15 riserve naturali, 6 riserve scientifiche, 32 monumenti nazionali, 2 santuari marini e 9 aree di isole protette con viste panoramiche. Alcuni dei più incredibili e diversificati esempi di paesaggi naturali nel Caraibi abbondano nei parchi nazionali della nazione.
Troverete una varietà di aree protette comprese montagne con foreste di pini. Potrete inoltre visitare spiagge remote di sabbia bianchissima quali la Baia delle Aquile presso Pedernales sulla costa a sud-ovest. Al contrario, il Parco Nazionale di Los Haitises sulla costa nord-est ospita splendidi alberi di mangrovie, mentre il Parco Nazionale dell’Este lungo il mar dei Caraibi propone tragitti per praticare camminate uniche e grotte con antiche pitture Taino.
Scopri la Repubblica Dominicana con Radio 105 e partecipa al contest: in palio per te un viaggio per due persone con Neos al Bahia Principe di Punta Cana!
GIOCA ORA!
Leggi il regolamento
Segui la Repubblica Dominicana sui social!