Plus size è bello: 8 donne curvy meravigliosamente belle
Chi l'ha detto che la taglia perfetta è la 44?
Magro è bello?
Certo, un corpo slanciato, asciutto e armonioso è bello da vedere e ben si accorda con i canoni “classici” della bellezza moderna.
Ma tutto sarebbe molto riduttivo se ci fermassimo qui.
Fortunatamente, negli ultimi anni, la società sta ampliando sempre più il concetto di bellezza, allargandolo anche a chi non porta le taglie 42-44 e, con un fisico morbido, porta fieramente in giro la propria sensualità.
Chi l’ha detto, infatti, che una ragazza plus-size non può essere bella e affascinante esattamente come una magra e atletica?
È questione di gusti e preferenze soggettive. Certo è, che se non si eccede in un senso ma neppure nell’altro e si sfoggia un corpo sano e vitale, ogni donna può essere libera di mostrarsi con i suoi difetti e punti di forza. Del resto, chi non ne ha?
Plus-size, infatti, non vuol dire “obesa”. L’obesità è una malattia da curare esattamente come gli altri disturbi alimentari. Semplicemente si tratta di donne normali con l’aggiunta di (bellissime) curve.
Ne è consapevole la fotografa newyorkese Victoria Janashvilis, che lo scorso dicembre ha lanciato un crowdfounding per promuovere la sua campagna “Curves”, un libro sui corpi delle donne.
Il progetto ha avuto un enorme successo, tanto che in meno di un mese sono stati raccolti ben 40.000 dollari, necessari per la campagna fotografica e la pubblicazione.
“Curves” raccoglie foto di modelle di tutte le età e taglie, incluso il suo staff, se stessa, la modella senza gambe Josette Ulibarri e l’albina Diandra Forrest.
foto da curvesthebook.com, pinterest.com, iodonna.it