105 Social Club
21 Marzo 2019
Sono sempre di più le immagini che catturiamo ogni giorno con i nostri telefonini e spesso ci piacerebbe che le persone attorno a noi apprezzassero i nostri scatti. Purtroppo però, almeno che non si abbia migliaia di follower, è sempre più difficile raccogliere consensi e aumentare di popolarità.
Per tutti coloro che hanno voglia di iniziare ad emergere online o semplicemente per chi pensa che le proprie foto “meritino di più”, arriva PiNg-RaM, un nuovo social network tutto italiano di “Discovery”, che grazie alla geo-localizzazione ci permette di far arrivare nella “Home” di chi ci sta attorno le immagini che abbiamo postato senza bisogno che ci seguano.
L’applicazione, disponibile per iOS e Android, nel nome stesso della piattaforma custodisce lo strumento che genera le interazioni: il PING! In maniera analoga al “Like” di Facebook o Instagram il “Ping” serve per dimostrare apprezzamento per un contenuto o un profilo. Chi ottiene più Ping (ma anche semplici visualizzazioni al profilo e ai link esterni) può scalare le classifiche giornaliere, apparendo tra i dieci più popolari nel raggio impostato dall’utente all’interno del radar e nella classifica dei centocinque account più popolari, ed essere così sempre più celebre.
Questa popolarità potrà quindi convertirsi immediatamente in un aumento di followers e interazioni sulle altre piattaforme utilizzate dall’utente, segnalate con link diretti cliccabili subito sotto foto e bio di ciascun profilo: basterà così un click per approfondire gli altri contenuti e profili ufficiali sparsi per il web.
Pietro Monforte, uno dei Fondatori dell’app, ha inoltre svelato che presto sarà possibile anche filtrare i contenuti, grazie alla nuova funzione di categorie e vedere solamente le immagini che più ci interessano pubblicate attorno a noi e ha ringraziato tutti gli utenti che utilizzano il social in esclusiva a 105 Social Club.