#105sportnews
22 Giugno 2024
Dominati. La Spagna ci è stata superiore in tutti i reparti e l’1-0 è un risultato che va anche stretto alle Furie Rosse.
Merito soprattutto di Gigio Donnarumma, che è stato senza ombra di dubbio il migliore dei nostri. Al di là del valore degli avversari, resta il fatto che abbiamo non poche difficoltà a segnare.
Per ora gli unici due gol sono arrivati da Bastoni e Barella. E quindi serve necessariamente una svolta. Dobbiamo essere più pericolosi e concreti e per questo è giusto aspettarsi di più in fase offensiva, nella speranza che soprattutto i due centravanti, Scamacca e Retegui, possano sbloccarsi il prima possibile. Magari già a partire dalla sfida di lunedì prossimo contro la Croazia che per noi diventa di vitale importanza.
Ormai svanito il sogno del primo posto che è della Spagna, abbiamo tutto ma proprio tutto per qualificarci da secondi. Contro la Croazia abbiamo due risultati su tre a disposizione. Un pareggio o meglio una vittoria (che sarebbe importantissima anche sul piano dell’ autostima) ci catapulterebbero agli ottavi di finale.
Di sicuro Spalletti saprà trovare la chiave giusta per affrontare questa sfida nel migliore dei modi. Un Europeo che anche dal punto di vista dei risultati non dà mai niente per scontato. Il rischio è sempre dietro l’angolo e allora meglio rimanere concentrati. E questa è anche la scelta che ha fatto la Nazionale inglese prima dell’inizio dell’Europeo. I giocatori di Southgate hanno infatti preso la decisione di non utilizzare i social fino a quando non sarà terminata l’avventura in Germania. Anche per evitare ogni tipo di problema. Una decisione presa anche dopo quanto accaduto a Euro 2021 e ai Mondiali in Qatar.
Infine è bello dare risalto anche a un’altra notizia che riguarda la Danimarca. La Nazionale maschile pochi giorni fa ha infatti deciso di rinunciare a negoziare un aumento salariale con la Federazione per garantire la pari retribuzione a quella femminile. E questo è un aspetto che meritava di essere sottolineato.
Niccolò Ceccarini
Niccolò Ceccarini nato a Firenze il 6/10/70, esperto di calciomercato, ha lavorato per varie emittenti radio e tv. Dal 2006 al 2017 per 11 anni ha collaborato con le reti Mediaset occupandosi delle trattative di mercato di serie A e commentando le partite per Premium Calcio.
Voce di Radio 105 per i match delle squadre italiane in Champions League dal 2015 al 2018. Ha curato anche notiziari di approfondimento sul calcio.