#105sportnews

Speciale Europei | Alla vigilia di Italia - Croazia

Speciale Europei | alla vigilia di Italia - Croazia

23 Giugno 2024

Una vigilia ricca di ansia e di tensione. Si perché con la Croazia, che è un po’ alla fine di un ciclo, ci giochiamo davvero tanto.

I nostri avversari negli ultimi due Mondiali (Russia 2018 e Qatar 2022) sono reduci da un secondo e terzo posto ma in un Europeo non sono ma riusciti ad andare oltre i quarti di finale. La stella resta Luka Modric. A quasi 39 anni, ha appena vinto la sesta Champions della sua carriera col Real Madrid (dove milita dal 2012). Insieme a lui il faro del centrocampo è una vecchia conoscenza del calcio italiano come Brozovic. Nel gruppo spiccano anche i vari Kovacic, Perisic, Budimir, Pjaca, Petkovic, tutti giocatori che hanno avuto dei trascorsi nel nostro campionato. Nella rosa ci sono anche 4 “italiani” come Errlic (Sassuolo), Pongracic (Lecce), Pasalic (Atalanta) e Vlasic (Torino). In attacco l’uomo con più esperienza internazionale è senza dubbio Kramaric.

Per battere la Croazia serve insomma lo spirito giusto ma anche la consapevolezza che sarà una partita da giocare soprattutto con la testa. Ce la possiamo fare a prescindere da tutto e da tutti. Ma dobbiamo esserne convinti e puntare alla vittoria senza fare calcoli. Modric e compagni hanno un unico risultato e per questo metteranno in campo ancora più rabbia. Insomma siamo avvisati.

Intanto applausi a Cristiano Ronaldo. Il fuoriclasse portoghese non ha ancora segnato in questa edizione ma ha stabilito un nuovo record. Con l’assist a Bruno Fernandes (che ha permesso al Portogallo di chiudere definitivamente la partita contro la Turchia) Cr7 è diventato il giocatore ad aver servito più passaggi vincenti nella storia degli Europei, salendo a quota 7.

Infine una curiosità. In questi giorni è stato chiesto all'intelligenza artificiale chi alla fine vincerà l'Europeo. L'algoritmo, elaborando i vari dati, è giunto ad una conclusione per certi versi abbastanza scontata: a ottenere il successo sarà la Francia che in finale batterà l'Inghilterra dopo aver eliminato in semifinale la Germania. Insomma nessuna sorpresa rispetto ai pronostici. Fortunatamente il calcio non è una scienza esatta e la speranza è che magari alla fine ci possa essere una sorpresa diversa. Magari dai colori azzurri….

Niccolò Ceccarini

Niccolò Ceccarini nato a Firenze il 6/10/70, esperto di calciomercato, ha lavorato per varie emittenti radio e tv.  Dal 2006 al 2017 per 11 anni ha collaborato con le reti Mediaset occupandosi delle trattative di mercato di serie A e commentando le partite per Premium Calcio.

Voce di Radio 105 per i match delle squadre italiane in Champions League dal 2015 al 2018. Ha curato anche notiziari di approfondimento sul calcio.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su