#105sportnews

Speciale Europei | Italia FUORI!

Speciale Europei | Italia FUORI!

30 Giugno 2024

Umiliati dalla Svizzera, la realtà è questa. Non c’è altro da aggiungere.

La prestazione di Berlino concede pochi spazi ad ulteriori commenti. Sapevamo che sarebbe stata dura ma non pensavamo che finisse un un modo così doloroso. Perché i nostri avversari hanno strameritato ed è gusta che siano loro a giocarsi i quarti di finale.

L’Italia esce dall’Europeo agli ottavi contro una squadra solida, organizzata, ma non eccezionale.

Siamo stati doppiati in velocità, mai in partita, sia dal punto di vista tattico che psicologico. Un’eliminazione che fa male, malissimo ma che alla fine non ci deve far gridare alla sorpresa clamorosa. Perché un conto è soffermarsi solo sulla partita contro la Svizzera e in generale su quello che abbiamo visto in questo Europeo, un altro è la valutazione complessiva sul livello del calcio italiano.

Adesso è necessario fare una riflessione approfondita, che possa portare a dei risultati concreti. Ci manca il talento, abbiamo un fuoriclasse come Donnarumma poi tanti buoni giocatori. Il problema è questo. E solo rischiando e avendo il coraggio di lanciare sempre più i nostri giovani possiamo venirne fuori. Non c’è altra strada. E dopo che per ben due volte consecutivamente siamo stati costretti a rinunciare al Mondiale, a maggior ragione dopo questa delusione dobbiamo correre ai ripari.

Non possiamo dare solamente le responsabilità alla nostra Nazionale o a chi la guida, perché il problema nasce a monte. È la serie A che deve tornare a dare una mano all’Italia. Altrimenti non abbiamo molte chances.

Infine un pensiero su Spalletti. È giusto dargli ancora fiducia. Il suo lavoro è appena cominciato, è subentrato 10 mesi fa a Mancini con l’obbligo di vincere subito partite decisive. Senza poter fare nessun tipo di sperimentazioni. Ora è il momento di guardare comunque avanti. Certo anche il ct dovrà far tesoro di questa delusione, capire dove ha sbagliato e correggere in fretta gli errori fatti. Solo così avremo possibilità di andare al Mondiale 2026. 

Niccolò Ceccarini

Niccolò Ceccarini nato a Firenze il 6/10/70, esperto di calciomercato, ha lavorato per varie emittenti radio e tv.  Dal 2006 al 2017 per 11 anni ha collaborato con le reti Mediaset occupandosi delle trattative di mercato di serie A e commentando le partite per Premium Calcio.

Voce di Radio 105 per i match delle squadre italiane in Champions League dal 2015 al 2018. Ha curato anche notiziari di approfondimento sul calcio.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su