#105sportnews

Speciale Europei | Il caso Mbappé e Ronaldo

Speciale Europei | Il caso Mbappé e Ronaldo

02 Luglio 2024

Ormai siamo entrati nella fase calda dell’Europeo, purtroppo senza l’Italia.

Gli ottavi non hanno regalato sorprese ma hanno dimostrato come ormai il calcio si sia livellato. Basti pensare alle difficoltà dell’Inghilterra nel battere la Slovacchia, alla Francia che si è qualificata in extremis con il Belgio grazie ad un autogol di Vertonghen. Per finire al Portogallo, che è stato costretto a ricorrere addirittura ai calci di rigore per superare la Slovenia.

In più, è abbastanza strano che due delle stelle più attese non abbiano brillato come invece si pensava. È il caso di Mbappé, l’uomo destinato a vincere in sequenza i prossimi Palloni d’oro, che finora ha segnato solo un gol su rigore contro l’Austria. Certo l’infortunio al naso non ha aiutato ma per ora il fenomeno francese (che nella prossima stagione giocherà nel Real Madrid) non ha incantato. E non è andata meglio a Cristiano Ronaldo. Anzi ancora peggio per lui, al suo ultimo Europeo in carriera, il sesto assoluto. L’età comincia a farsi sentire (a febbraio ha compiuto 39 anni) e, nonostante sia un atleta formidabile, CR7 ha meno facilità a essere determinante. Lui, campione in grado di battere ogni record, è ancora fermo a quota zero reti in questo Europeo. Contro la Slovenia si è fatto parare un rigore da Oblak al minuto 104. Situazione inusuale per un giocatore del suo livello anche se il portiere sloveno è stato bravissimo. È vero che poi si è rifatto mettendo la firma dopo i supplementari ma il Ronaldo dei bei tempi un’occasione così l’avrebbe sfruttata alla grande decidendo la partita.

Ora sia lui che Mbappé hanno la chance di recuperare il terreno perduto proprio nella sfida che li vedrà uno di fronte all’altro venerdì prossimo nei quarti. Una sfida che potrebbe anche essere si un passaggio di consegne ma anche l’ultimo ruggito del leone, deciso più che mai a difendere il suo territorio.

Insomma, Mbappé e Ronaldo adesso tocca a voi, è l’ora di riprendersi la scena.

 

Niccolò Ceccarini

Niccolò Ceccarini nato a Firenze il 6/10/70, esperto di calciomercato, ha lavorato per varie emittenti radio e tv.  Dal 2006 al 2017 per 11 anni ha collaborato con le reti Mediaset occupandosi delle trattative di mercato di serie A e commentando le partite per Premium Calcio.

Voce di Radio 105 per i match delle squadre italiane in Champions League dal 2015 al 2018. Ha curato anche notiziari di approfondimento sul calcio.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su