Pietro Franzese ed Emiliano Fava
11 Gennaio 2023
“2 Italian Across the US”, è un’impresa sportiva e un'azione di sensibilizzazione sull’impatto ambientale dell’uso della plastica monouso: un progetto che parte dall’Italia, viaggia negli Stati Uniti e arriva in Africa, e che ha ricevuto il Patrocinio del Comune di Milano.
Durante il viaggio Pietro Franzese ed Emiliano Fava documentano con immagini video e foto la loro avventura e l'uso della plastica negli USA che è il Paese a più alto uso pro capite di plastica, specialmente monouso, al mondo.
Ma anche l’Italia contribuisce negativamente all’inquinamento da plastica: è infatti il secondo Paese consumatore di plastica in Europa e gli italiani sono i più grandi consumatori al mondo di acqua minerale in bottiglia.
I due cicloviaggiatori sono partiti per gli Usa il 16 gennaio, ma la loro spedizione è stata anticipata, sabato 14 gennaio, alle 10, da una pedalata di circa 50 km dalla Darsena, nel centro di Milano, all’Aeroporto di Malpensa lungo la ciclabile del Naviglio Grande, un percorso protetto e lontano dal traffico: un’occasione per lanciare la raccolta fondi e, salutando amici e simpatizzanti, per un’azione di “clean up”, raccogliendo i rifiuti che si incontreranno sul percorso.
“Viaggiare in bicicletta è uno dei modi più sostenibili che esistano per scoprire il mondo e le sue bellezze. Ma l’ambiente è altamente compromesso dall’inquinamento da plastica. È per questo che abbiamo scelto durante il nostro viaggio di sostenere Plastic Free attraverso una raccolta fondi che supporterà i loro progetti in Italia e nel mondo e utilizzando i nostri profili Instagram e canali YouTube per contribuire all’importante lavoro di divulgazione che l’associazione svolge quotidianamente”, raccontano Franzese e Fava.
Con i 6.000 km da percorrere e i 25.000 metri di dislivello, “2 Italians Across the Us” è un viaggio fisicamente impegnativo. Ci saranno alcuni punti più sfidanti di tutti come El Camino Del Diablo, l'altopiano texano, le Bayou della Louisiana e le Everglades in Florida.
Pietro ed Emiliano viaggiano utilizzando due biciclette gravel e in totale autosufficienza: non ricevono aiuti esterni o appoggio tecnico, utilizzano principalmente la tenda per dormire e il fornelletto a gas per cucinare.
Ad oggi Pietro Franzese ed Emiliano Fava sono metà viaggio, dopo un mese, hanno percorso più di 3000 km.
“Nei primi 10 giorni abbiamo affrontato molto dislivello, poi il percorso è diventato più pianeggiante e di nuovo molti sali e scendi impegnativi tra El Paso, che supera i 1000 m di altitudine, e Houston. Abbiamo percorso circa 3200 km, con tappe di un centinaio di km al giorno, valutando condizioni di vento e strade. La settimana scorsa, abbiamo approfittato del vento favorevole per percorrere 500 km in soli tre giorni. Abbiamo dormito in tenda, in motel e ospiti di locali. Il freddo di notte ci ha affaticati molto nelle notti in tenda, anche per il terreno molto umido. Abbiamo attraversato il deserto e incontrato una tempesta di sabbia, pedalato su grandi distese di terreni brulli e poi ancora tramonti mozzafiato nel deserto. Ora, da Houston a Miami tornerà il verde e il percorso diventerà pianeggiante. E anche il clima sarà più mite”, raccontano così Pietro ed Emiliano, direttamente dagli Usa, dove resteranno per pedalare ancora per un mese.
Le donazioni che avverranno sulla piattaforma GoFundMe saranno interamente devoluti a Plastic Free, associazione italiana che dal 2019 si occupa tramite la propria rete di volontari della creazione di appuntamenti di clean up, salvataggio delle tartarughe marine, sensibilizzazione nelle scuole e trasformazione dei Comuni in Plastic Free.
Plastic Free inoltre sostiene diversi progetti, uno di questi, scelto da “2 Italians Across the US” come destinatario dei fondi raccolti, è legato alla salvaguardia della riserva naturale del Mida Creek in Kenya grazie alla collaborazione con l’associazione Sasa Rafiki.
Grazie al progetto Plastic Free, la plastica viene raccolta dagli abitanti del luogo e portata in centri appositi per un corretto smaltimento, evitando così che venga bruciata o seppellita.
Con il supporto derivato dalle donazioni di “2 Italian Across the Us” sarà possibile continuare la raccolta dei rifiuti e dotare la popolazione locale di ceste per la raccolta della plastica, rafforzando la missione di sensibilizzazione.
Radio 105 è radio ufficiale dell’iniziativa e racconterà il viaggio di “2 Italians Across the US” attraverso i propri canali digital e social.
Qui per sostenere la campagna di 2 Italians Across the US” per Plastic Free
Brianzolo di nascita, milanese di adozione, inizia a viaggiare in bicicletta (a scatto fisso) nel 2016. Negli anni ha trasformato la sua passione in lavoro grazie al suo profilo Instagram e suo canale YouTube, dove racconta i suoi cicloviaggi in Europa e nel mondo macinando milioni di visualizzazioni.
Fotografo e videomaker appassionato di ciclismo, ha deciso di realizzare con la propria arte contenuti dedicati al cicloturismo e alla sensibilizzazione delle tematiche ambientali.