#105sportnews
20 Giugno 2024
Una notte che per l’Italia potrebbe rivelarsi magica. Si perché il pareggio di ieri tra Albania e Croazia ci regala un’occasione più unica che rara per il passaggio del turno.
È vero che a Gelsenkirchen affrontiamo un avversario tostissimo come la Spagna ma non partiamo certo battuti. In più c’è da aggiungere che se la nostra Nazionale dovesse battere la Roja si qualificherebbe addirittura con un turno d’anticipo e da prima in classifica.
Spalletti alla vigilia è apparso fiducioso e con ogni probabilità confermerà la stessa squadra che ha superato l’Albania.
L’importanza di questa sfida è sotto gli occhi di tutti e il nostro ct lo ha ribadito anche alla vigilia: “È una delle gare più importanti della mia carriera, ne ho passata già qualcuna e questa è da mettere a quel livello lì. Tutti abbiamo storie da raccontare e questa è una di quelle partite che può determinare certe storie".
Italia-Spagna avrà anche due tifosi d’eccezione come Sinner e Alcaraz. Il nostro numero uno al mondo ha già fatto sapere che se la guarderà da solo. Lo spagnolo per non perdersi la sfida ha chiesto di spostare l’orario della sua partita al Queen’s.
Insomma in attesa di Italia-Spagna questo Europeo ci sta offrendo tanti spunti. Perché qui tutti vogliono essere protagonisti. A cominciare dai padroni di casa della Germania, già aritmeticamente agli ottavi dopo il successo per 2-0 sull’Ungheria. Se dovessero trionfare a Berlino i tedeschi si porterebbero a casa, pensate un po’, un premio da 400mila euro a testa, una cifra addirittura superiore a quella ricevuta dai Campioni del Mondo del 2014.
Infine spazio anche per un’altra bella favola. È quella che riguarda Pepe, ex difensore del Real oggi in forza al Porto. Con la presenza da titolare nel match contro la Repubblica Ceca vinto dal suo Portogallo per 2-1 è infatti diventato il calciatore più anziano in campo in una fase finale dell'Europeo, a più di 41 anni. Complimenti davvero e ancora un grande in bocca al lupo ai nostri azzurri per stasera.
Forza ragazzi, scriviamo un’altra pagina di storia!
Niccolò Ceccarini
Niccolò Ceccarini nato a Firenze il 6/10/70, esperto di calciomercato, ha lavorato per varie emittenti radio e tv. Dal 2006 al 2017 per 11 anni ha collaborato con le reti Mediaset occupandosi delle trattative di mercato di serie A e commentando le partite per Premium Calcio.
Voce di Radio 105 per i match delle squadre italiane in Champions League dal 2015 al 2018. Ha curato anche notiziari di approfondimento sul calcio.