#105sportnews

Speciale Europei | Lamine Yamal, il ragazzo dei record

Speciale Europei | Lamine Yamal, il ragazzo dei record

10 Luglio 2024

Lamine Yamal è la nuova stella di Germania 2024.

Il ragazzo dei record ha stabilito un nuovo primato. A soli 16 anni e 362 giorni il talento del Barcellona ha infatti scritto una delle pagine più belle del calcio internazionale. Mai nessuno a questa età era riuscito a fare gol in un’edizione di un Europeo. Ma c’è di più.

Il classe 2007 è diventato il più giovane marcatore in assoluto contando anche i Mondiali. Prima di lui il record apparteneva a Pelé che a 17 anni e 239 giorni aveva segnato il suo primo gol nella Coppa del Mondo del 1958 contro il Galles..

La rete del momentaneo pareggio della Spagna (vincitrice poi 2-1) è stata di una bellezza più unica che rara. Una conclusione di sinistro che non ha lasciato scampo a uno dei portieri più forti del mondo come Maignan. Palla sul palo interno e poi in rete. Una vera magia, un gesto tecnico meraviglioso, da fuoriclasse.

Rimanendo alla statistica, Yamal ha preso così il posto dello svizzero Johan Vonlanthen che a 18 anni e 141 giorni aveva segnato (anche lui contro la Francia) il suo primo gol in un Europeo durante Portogallo 2004.

Ora Yamal sogna di vincere il titolo e sarebbe un altro clamoroso traguardo se si pensa che compirà 17 anni il giorno prima della finale.

E allora è giusto ricordare tutti i suoi record. Cominciamo dall’esordio nella Liga. Nella stagione 2022-2023, per la precisione alla 32 giornata, a pochi minuti dal termine della sfida contro il Betis, Xavi lo fa entrare al post di Gavi. Grazie a questa presenza, a 15 anni 9 mesi e 25 giorni diventa il più giovane debuttante del Barcellona in campionato e poco dopo anche il più giovane giocatore blaugrana e della storia della Liga a conquistare lo scudetto a 15 anni e 305 giorni. A 16 anni, 2 mesi e poco più Lamine Yamal stabilisce un altro record: è il titolare più giovane di sempre in Champions League nel match in trasferta contro il Porto dopo aver debuttato un paio di settimane prima contro l’Anversa.

Chiudiamo con la Nazionale. Con De La Fuente esordisce l’8 settembre 2023 nel successo per 7-1 in trasferta contro la Georgia. Yamal scende in campo per la prima volta all'età di 16 anni e 57 giorni e impiega mezz'ora per segnare anche la sua prima rete con la Spagna. Insomma un vero predestinato, che ora ha un solo obiettivo: vincere il primo europeo di una carriera destinata ad essere ricca di soddisfazioni.

 

Niccolò Ceccarini

Niccolò Ceccarini nato a Firenze il 6/10/70, esperto di calciomercato, ha lavorato per varie emittenti radio e tv.  Dal 2006 al 2017 per 11 anni ha collaborato con le reti Mediaset occupandosi delle trattative di mercato di serie A e commentando le partite per Premium Calcio.

Voce di Radio 105 per i match delle squadre italiane in Champions League dal 2015 al 2018. Ha curato anche notiziari di approfondimento sul calcio.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su