#105sportnews
13 Luglio 2024
Ormai siamo arrivati al traguardo.
Ancora un po' di attesa e poi Inghilterra e Spagna si affronteranno all’Olympiastadion di Berlino nella finalissima di Germania 2024..
Una partita che si preannuncia molto bella e combattuta, con le Furie Rosse però favorite anche in virtù del percorso fatto fin qui. L'Inghilterra ha invece faticato molto. Le tre gare ad eliminazione diretta contro Slovacchia, Svizzera e Olanda ne sono la conferma. Contro gli uomini di Koeman il successo è arrivato in extremis al 90’, all'ultimo respiro, in rimonta. E grazie ad una mossa vincente di Southgate, che a dieci minuti dalla fine ha avuto la forza e il coraggio di inserire Watkins al posto di Kane che stava giocando bene e aveva trasformato il rigore del pareggio. Un cambio che è risultato decisivo, visto che l'attaccante dell'Aston Villa ha poi portato l'Inghilterra a conquistare la sua seconda finale consecutiva dopo quella persa 3 anni fa ai rigori contro l'Italia.
Prima del match con gli orange Watkins aveva collezionato solo 20 minuti con la Danimarca, ma questa rete ora è destinata a diventare una delle più importanti della sua carriera. Una carriera che ha subito una vera svolta quando ha firmato per il Brentford nel 2017. Poi il passaggio all’Aston Villa nel 2020. La vera esplosione c'è stata però con Unai Emery, che lo ha migliorato trasformandolo in una punta più concreta. Watkins, nella stagione appena terminata, ha realizzato 19 gol e confezionato 13 assist in Premier League con 8 reti complessive in Conference Legue. E Southgate lo ha giustamente premiato la convocazione per l'Europeo.
Tornando alla finale, uno sguardo anche all'arbitro che è stato scelto. Toccherà al francese Letexier, che ha diretto Danimarca Serbia e Croazia-Albania nella fase a gironi oltre all'ottavo di finale Spagna-Georgia. Niente da fare invece per il nostro Orsato, che, dopo aver finito la carriera in Italia in Atalanta-Fiorentina dello scorso 2 giugno, ha chiuso anche quella internazionale con il quarto Inghilterra- Svizzera. Ci sarà comunque un po' d'Italia lo stesso considerato che al Var è stato designato Irrati.
Insomma ora spazio al campo che ci dirà chi sarà la Nazionale migliore, quella ad alzare il trofeo a Berlino. La Spagna cerca il suo quarto successo in un Europeo, l'Inghilterra la sua prima vittoria in assoluto. Lo spettacolo è assicurato.
Niccolò Ceccarini
Niccolò Ceccarini nato a Firenze il 6/10/70, esperto di calciomercato, ha lavorato per varie emittenti radio e tv. Dal 2006 al 2017 per 11 anni ha collaborato con le reti Mediaset occupandosi delle trattative di mercato di serie A e commentando le partite per Premium Calcio.
Voce di Radio 105 per i match delle squadre italiane in Champions League dal 2015 al 2018. Ha curato anche notiziari di approfondimento sul calcio.