Robin Thicke regista di un film drammatico

Il celebre cantante soul, al centro delle polemiche per il successo "Blurred lines", ha scritto, diretto e interpretato "Mercy".

Paula Patton e Robin Thicke

18 Ottobre 2013

Il celebre cantante soul, al centro delle polemiche per il successo "Blurred lines", ha scritto, diretto e interpretato "Mercy".

Robin Thicke regista di un film drammatico. Dal controverso e pruriginoso video della hit Blurred lines a un cortometraggio drammatico: è un triplo salto mortale artistico quello compiuto dal soul-man americano Robin Thicke, personaggio eclettico che, archiviati l’ennesimo trionfo di classifica al fianco del suo boss Pharrell Williams, le accuse di sessismo al testo del brano e la rovente esibizione con Miley Cyrus agli Mtv Music Awards, torna sotto i riflettori con “Mercy”, un cortometraggio scritto, prodotto, diretto e interpretato insieme alla moglie, l’attrice Paula Patton, già vista nei blockbuster cinematografici “Mission Impossible: Protocollo Fantasma”, “Deja vù – Corsa contro il tempo” e “Preciuos”. Nel film Thicke interpreta un autista di limousine sposato con una donna, la Patton, dipendente da alcol e droga. I loro destini si intrecciano con quelli di un uomo rimasto vedovo e senza casa, e di sua figlia, enfant prodige del violino. “Mercy” non è la prima esperienza cinematografica del cantante. In passato ha recitato in “Abby in the Summer”, pellicola mai arrivata sugli schermi italiani. La passione per la recitazione è un dono che il cantautore ha ereditato dal padre, Alan Thicke, star di diversi film e serie tv tra i quali “Settimo cielo” e “Genitori in blue jeans”, e dalla madre, la cantante e attrice Gloria Loring.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su