Rufus Wainwright a Sanremo, insorgono i Papaboys

Le associazioni cattoliche protestano contro la Rai che ha invitato il cantautore al Festival: nei suoi brani contenuti blasfemi

Rufus Wainwright, considerato 'blasfemo' dai Papaboys

17 Febbraio 2014

Le associazioni cattoliche protestano contro la Rai che ha invitato il cantautore al Festival: nei suoi brani contenuti blasfemi

Rufus l’anticristo? Nel mondo lo apprezzano per la sua raffinata eleganza, ma per Rufus Wainwright l’Italia sta riservando più sorprese negative che aspettative entusiastiche nei confronti della sua partecipazione al Festival di Sanremo. Sul piede di guerra ci sono Papaboys e associazioni cattoliche a cui non va giù la presenza del cantautore sul palco del Teatro Ariston. Il peccato (originale) di Rufus? Sarebbe “blasfemo” per la sua canzone “Gay Messiah”, dove annuncia l’arrivo di un messia omosessuale. I Papaboys chiedono “l’intervento o le dimissioni dei vertici Rai, in primis la presidente Tarantola (che si dichiara cattolica, ma permette che si trasmetta dalla tv pubblica blasfemia) e del direttore Gubitosi”, si legge sul loro sito dove campeggia anche un invito al pubblico a stare attento, annunciando anche un vero e proprio picchetto di protesta contro il cantante, ospite il mercoledì sera sul palco dell’Ariston.
 
Occhio ai contenuti blasfemi. “Gli organizzatori di Sanremo facciano attenzione a Rufus Wainwright. Le sue canzoni spesso hanno toni blasfemi, dunque sarebbe augurabile che, come invitato alla manifestazione canora, eviti di toccare questi temi”, ha affermato Luca Borgomeo, presidente dell'associazione di telespettatori cattolici Aiart. Wainwright è omosessuale dichiarato, ma ha anche avuto una figlia da Lorca Cohen (figlia a sua volta del grande Leonard Cohen). Insomma, una condotta di vita prima che un indirizzo artistico che non va giù ad alcune associazioni cattoliche, inclusi i Papaboys. Wainwright salirà sul palco dell’Ariston per eseguire due pezzi del suo repertorio contenuti anche nell'antologia “Vibrate: the best of Rufus Wainwright”, in uscita il giorno dopo.
 
 

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su