09 Aprile 2014
Jared in prima linea. Prende posizione, mostra solidarietà agli oppressi in momenti di particolare seguito mediatico e ora si batte anche per la natura. C’è anche Jared Leto all’interno dell’incredibile squadra di artisti e celebrità che in questi giorni ha realizzato un video per sensibilizzare il grande pubblico sul tema del disboscamento e della tutela delle riserve naturali del pianeta. L’iniziativa vuole difendere lo Yasuní National Park, un gigantesco parco naturale a 250 km da Quito, in Ecuador, che è a fortissimo rischio di distruzione. Il Parco, situato nella parte ecuadoregna dell’Amazzonia, è seriamente in pericolo nonostante sia stato designato Riserva della Biosfera dall’Unesco nel 1989. E con le foreste pluviali che ospitano una ricchissima biodiversità unica al mondo, rischiano di sparire anche le popolazioni indigene degli Huaorani e due tribù che vivono allo stato primitivo, i Tagaeri e i Taromenane.
Il video. Contro la caccia forsennata al petrolio, dunque, sono scesi in campo i big dello spettacolo e tra questi anche il cantante dei 30 Seconds to Mars, che nel video apparso in rete chiede ai suoi fan di firmare la petizione per fermare il biocidio e preservare la natura. Con Jared Leto c’erano anche le stelle del cinema Michelle Rodriguez (vista in “Fast and the Furious” e “Avatar”), Michelle Monaghan (a serie “True Detective” e il film “The Bourne Supremacy”) Benjamin Bratt (“Law & Order” e “Traffic”) e Daryl Hannah (resa immortale da “Kill Bill”).