Loading

Pitbull accusato di misoginia

Dopo le critiche per l'inno dei Mondiali di calcio, Pitbull finisce nel mirino della critica britannica che lo accusa di scrivere testi misogini

Dopo le critiche per l'inno dei Mondiali di calcio, Pitbull finisce nel mirino della critica britannica che lo accusa di scrivere testi misogini

Pioggia di critiche. “Il modo in cui canta delle donne? Mi fa piangere l’anima!”. Il giudizio, espresso a chiare lettere all’indirizzo di Pitbull proviene da una delle voci più autorevoli della BBC, Sara Cox, che ha innalzato un discreto polverone intorno al cantante di origini cubane. Pitbull, a onor del vero, nelle polemiche c’era già finito, un po’ per la scelta (criticata in ambienti brasiliani) di affidargli l’inno per i prossimi Mondiali di calcio, che si terranno proprio nel Paese carioca, e un po’ anche perché quel "We are one (Ola olà)” sembra proprio non aver fatto breccia nei cuori del grande pubblico. Staremo a vedere, a Mondiali in corso, se l’inno cantato con Jennifer Lopez diventerà tormentone, ma per ora Pitbull resta nell’occhio del ciclone per altri motivi. Le critiche ricevute da Sara Cox, presentatrice di BBC Radio sono forti e precise, con l’accusa per il rapper di utilizzare testi misogini nei suoi pezzi. Come se non bastasse la Cox si è anche detta sconcertata “nel sentire che la BBC passa canzoni del genere. Non posso sopportarlo”.

Testi misogini. Non proprio elogi, dunque, per Pitbull, al secolo Armando Perez, che dopo aver raggiunto la fama internazionale con la hit del 2009 “I know you want me (Calle ocho)”, tratta dal suo quarto lavoro in studio “Rebelution” (5milioni di album venduti), ora si trova a fronteggiare anche aspre critiche. Nel dibattito, secondo quanto riporta l’Independent, sarebbe intervenuto anche un portavoce della BBC che ha dichiarato che “ogni traccia viene scelta in base ai suoi meriti musicali e se è adeguata al nostro pubblico giovane, con decisioni prese caso per caso”, aggiungendo che attualmente non ci sono brani di Pitbull in rotazione radiofonica su Radio 1.

 

 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.