Emis Killa rivendica il suo ruolo di apripista

Nel backstage dei Music Awards, Emis Killa traccia un bilancio dello scenario rap e racconta l’esperienza per la sigla dei Mondiali di Sky Sport

Emis Killa

06 Giugno 2014

Nel backstage dei Music Awards, Emis Killa traccia un bilancio dello scenario rap e racconta l’esperienza per la sigla dei Mondiali di Sky Sport

A cuore aperto. Sul palco dei Music Awards ha dato vita a un interessante duetto con Max Pezzali, ma è dietro le quinte dell’evento romano che Emis Killa ha parlato molto del suo futuro, aprendosi sulle conseguenze del successo e toccando anche qualche curiosità, come l’interesse per i prossimi Mondiali di calcio, per cui ha composto il brano "Maracanà", che farà da colonna sonora alle trasmissioni di Sky Sport sulla manifestazione calcistica al via fra qualche giorno in Brasile. Il rapper 24enne si è goduto la festa del Foro Italico di Roma ricevendo anche il disco di platino per il suo ultimo album "Mercurio". "Ci tenevo, è stato importante perché serviva per riconfermare il successo dell'album scorso. Spero che ‘Mercurio’ continui a vendere e che sia solo il secondo disco di una lunga serie", ha commentato Emis Killa prima di lanciare uno sguardo verso l’estate: "Sarà piena di date, piazze e palazzetti", ha detto, ma anche di calcio, con la sigla per Sky Sport: "È una bella esperienza, una cosa nuova. Mi ha portato un pubblico nuovo e mi ha insegnato a stare davanti alla telecamera. Sono contento, non escludo in futuro di lavorare di nuovo in tv, ma ora non ho voglia di continuare a fare il conduttore televisivo, voglio dedicarmi al 100% alla musica".
 
"Io apripista rap". E proprio per parlare di musica, Emis Killa traccia un bilancio di quello che è stato l’anno del boom per il rap italiano: "In senso generale il picco si è già raggiunto, ma alcuni esponenti del genere non hanno ancora raggiunto la massima forma e io mi includo tra quelli. Non per fare il figo, ma i dati di fatto dicono che sono tra i tre che vendono più dischi nel rap italiano. Da questa bolla che si è gonfiata tutti ne stiamo guadagnando, così anche chi non vendeva dischi ora li vende. Sono stato uno di quelli che ha aperto le porte all'esplosione del rap".
 

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su