Max Gazzè, Niccolò Fabi e Daniele Silvestri in un tour europeo

Prima delle tappe italiane, il trio composto da Niccolò Fabi, Max Gazzè e Daniele Silvestri si esibirà in alcuni dei più prestigiosi club europei

La copertina del primo singolo

16 Giugno 2014

Prima delle tappe italiane, il trio composto da Niccolò Fabi, Max Gazzè e Daniele Silvestri si esibirà in alcuni dei più prestigiosi club europei

Tour all’estero. Avrà un respiro internazionale la tournée del trio delle meraviglie composto da Max Gazzè, Niccolo Fabi e Daniele Silvestri. Dopo l’uscita del primo singolo del nuovo progetto condotto dai tre musicisti romani, “Life is sweet”, i tre assi romani della musica made in Italy si preparano a esportare anche all’estero il proprio talento con un programma che prevede diverse esibizioni live in alcuni dei più prestigiosi club del Vecchio Continente. Gazzè, Fabi e Silvestri infatti, oltre ai palcoscenici italiani, voleranno anche tra Germania, Francia, Inghilterra, Olanda e Spagna, con la partnership di Funkhaus Europa, che darà vita a un lungo cammino europeo. Il via da Colonia il 26 settembre, poi i tre artisti si esibiranno anche a Berlino, Parigi, Londra, Bruxelles, Amsterdam, Valencia, Madrid e Barcellona. Prima di partire per l’estero, il trio lancerà l’album, il 16 settembre (sotto etichetta Sony Music), e al ritorno dalla tournée europea sarà l’ora dei palchi italiani, con la partenza per la seconda serie di date che avverrà il 14 novembre, al 205 Stadium di Rimini, e proseguirà con Modena, Roma, Padova, Milano, Napoli, Firenze e Torino.

Il progetto. Quello di Daniele Silvestri, Max Gazzè e Niccolò Fabi è un percorso che prosegue il viaggio musicale compiuto singolarmente dai tre artisti, in passato spesso protagonisti di collaborazioni. Niccolò Fabi ha raccontato così il nuovo lavoro, insieme ai colleghi e amici di sempre: “Con Daniele e Max abbiamo sentito contemporaneamente che fosse giusto e coraggioso, utile e divertente. Ci piace l’idea di provare a cambiare il nostro modo di scrivere, di cercare di rompere degli automatismi creativi dribblando la pigrizia e il mestiere che inevitabilmente assalgono qualsiasi cosa abbia qualche decennio di vita”.

 

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su