Loading

Prince sì, ma non su Facebook!

Notoriamente polemico nei confronti di logiche web e download gratuito di musica online, il pioniere del funk ci ha provato con i social network, ma..

Notoriamente polemico nei confronti di logiche web e download gratuito di musica online, il pioniere del funk ci ha provato con i social network, ma..

Prince sì, ma non su Facebook! Tra Prince e il web non scorre buon sangue, si sa. In un’intervista del 2010 lasciò di stucco i giornalisti affermando che “Internet è finito” e motivando la propria sortita con un’analisi sorprendentemente lucida, ma poco condivisa dai webnauti. Tuttavia, segno dei tempi, con il ritorno alle major dopo il lungo esilio dal mercato convenzionale, sono arrivati anche i social network, ritenuti strategici dagli uffici marketing dei colossi discografici, e i particolare Facebook, portale sul quale il pioniere del funk oggi ha una vera e propria fan page nella quale campeggiano i due album usciti proprio ieri in contemporanea mondiale, vale a dire il capolavoro soul/funk “Art Official Age”e  “Plectrumelectrum”, disco realizzato con le 3rdEyeGirl, la sua band tutta al femminile.

Fan su Facebook ignoratidal folletto di Minneapolis. Il debutto “social” di Prince è avvenuto martedì 30 settembre, quando quasi un milione e mezzo di fan ha risposto all’appello. Ma nonostante ciò, e sebbene i fan abbiano inviato numerosissimi “post”, lui, Mr. Prince Roger Nelson, si è limitato, a circa tre ore dall’inizio della chat (!), a rispondere a una sola domanda, peraltro piuttosto tecnica, con il glaciale invio di un link. Meglio il palcoscenico..

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.