Sinead O'Connor: mi racconto senza censure

La vita, il lavoro e il sesso: l'eccentrica e imprevedibile cantante irlandese pubblicherà la propria autobiografia

Sinead O'Connor

09 Ottobre 2014

La vita, il lavoro e il sesso: l'eccentrica e imprevedibile cantante irlandese pubblicherà la propria autobiografia

Sinead O’Connor senza censura. Tutta la verità, nei minimi dettagli e senza alcuna censura anche per quanto riguarda i particolari più scabrosi. E’ quanto promette di rivelare Sinead O'Connor all’interno del libro di memorie che la cantante pubblicherà nel marzo 2016. Un’autobiografia che, secondo il contratto firmato con la casa editrice Blue Rider Press (marchio del gruppo Penguin che cura anche le biografie di Neil Young) racconterà la vita dell’autrice di “I’m Not Bossy, I’m the Boss”, questo il titolo del suo ultimo album, incluse le “sporcizie sessuali di tutte le persone con cui sono andata a letto” racconta la cantautrice irlandese.

L’autobiografia. Il volume non ha ancora un titolo, ma secondo gli annunci sarà un resoconto dettagliato della carriera dagli esordi al presente inclusi appunto i retroscena piccanti. La 47enne O'Connor infatti è stata sposata ben quattro volte e si descrive testualmente “per tre quarti eterosessuale e un quarto omosessuale”. Nel comunicato stampa di presentazione del lavoro, il libro autobiografico viene descritto come un racconto che parlerà “della sua infanzia turbolenta in Irlanda; della sua esplosione artistica nel mondo della musica con “The lion and the cobra” del 1987 passando per una carriera arricchita dai nove album successivi”. Ma, come si legge nella nota, si parlerà anche “delle sue idee politiche e delle sue azioni controverse; ma anche delle sue lotte e trionfi a livello personale e professionale, fino al giorno d'oggi”.

 

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su