05 Dicembre 2014
Cantautore, rapper e attore protagonista del film biografico sul mito Jimi Hendrix, ha confessato la ragione che si cela dietro al nuovo progetto con Big Boi.
Andre 3000: “Il mio ritorno negli Outkast? Solo per soldi”. L’eclettico artista americano ha le idee chiare e non ha paura di rivelarle al mondo, nemmeno se vuotare il sacco significa ammettere che il ritorno in studio di registrazione al fianco di Big Boi per la realizzazione di un nuovo album degli OutKast ha un solo motivo, i soldi. Protagonista di una clamorosa ascesa all’olimpo del music-biz cominciata, proprio come rapper co-fondatore (insieme a Big Boi) dei prodigiosi OutKast, André Benjamin, questo il vero nome di 3000, ammette di aver perso l’entusiasmo di un tempo. “Io non volevo assolutamente fare un tour – rivela nel corso di un'intervista con The Fader – Non ci siamo più esibiti negli ultimi dieci anni e abbiamo portato sul palco solo vecchie canzoni”.
Il futuro nella moda. L’unica consolazione dell’eclettico Benjamin sul palco – una naturale inclinazione per il soul/funk e un look personalissimo dal sapore retrò che tanto sarebbe piaciuto a uno dei suoi miti di gioventù, il leggendario Cab Calloway, è stata sfoggiare sul palco 47 “tute” differenti, una- con tanto di slogan - per ciascun spettacolo, collezione originalissima abiti che verrà presto esposta all'Art Basel di Miami: “A un certo punto ho cominciato a chiedermi come avrei presentato queste canzoni. Non avevo niente di nuovo da dire, così ho cercato un modo per dire cose nuove in un modo differente e l'ho fatto con gli slogan che avevo sopra le mie tute. Credo sia stata questa la parte più divertente, molto più degli spettacoli e delle performance”. Uno spettacolo insolito, dunque: “Sapevo che le persone avrebbero pensato che stavamo facendo quegli spettacoli solo per soldi, e credo che sia davvero così. In qualche modo penso di essermi venduto perché era una cosa che in realtà non avrei voluto fare, quindi penso sia stato giusto ammetterlo e non fare finta di aver fatto qualcosa di diverso”.