Carmen Consoli: "L'abitudine di tornare" dopo cinque anni di assenza
La "cantantessa" siciliana pubblica oggi il suo ultimo album dopo una lunga assenza dalle scene
La "cantantessa" siciliana pubblica oggi il suo ultimo album dopo una lunga assenza dalle scene
Carmen Consoli: "L'abitudine di tornare" dopo cinque anni di assenza. Un lungo periodo lontano dalle scene, ma è finalmente tornato il momento di ascoltare di nuovo la voce e le parole della "cantantessa" siciliana che proprio oggi pubblica "L'abitudine di tornare". Un album che prova a descrivere l'Italia, tra passato e presente, che parla di temi attuale, fotografie di un paese difficile ma che ha molto da dire. "Scrivo canzoni perché ne percepisco l'urgenza – rivela la cantante – altrimenti me ne starei tranquillamente a casa. L'album l'ho scritto in due mesi, tra luglio ed agosto, poi sono andata in studio di registrazione. Negli ultimi cinque anni mi sono concentrata sulla mia vita, anche se ho continuato a scrivere nella mia anima. Credo di aver fatto cose ordinarie ma anche straordinarie, come un figlio".
La speranza. Un disco che ad un primo sguardo può sembrare piuttosto cupo soprattutto pensando alla situazione italiana: "Può essere una lettura giusta – rivela Carmen in un'intervista con Rolling Stone Ialia – ma in realtà coltivo anche la speranza di una primavera. Non possiamo negare quello che succede ma non credo che il mio sia un disco pessimista". Nel disco anche il racconto dell'amore tra due donne nell'Italia degli anni Cinquanta nel brano "Ottobre": "Non considero il tema dell'omosessualità come un problema, ma come qualcosa che si deve conoscere. Nella canzone non do giudizi, ma parlo dell'amore con la A maiuscola. E' un brano sul coraggio di scegliere".