Music Biz
Credits: Instagram/vascorossi
08 Luglio 2020
Era il 7 e l'8 luglio 1995 e Vasco Rossi si esibiva in due storici concerti allo stadio San Siro di Milano, aprendo entrambe le serate sulle note di Generale di Francesco De Gregori. Oggi, da Rock sotto l'assedio sono passati ben 25 anni e il rocker non poteva non ricordare quelle due notti così speciali.
"C'era la guerra in Jugoslavia, proprio dietro la collina. Ho pensato di portare alcune band bosniache a Milano e farle suonare con me ai miei concerti" ha scritto il Blasco su Instagram, dove ha condiviso diverse foto e video ricordo: "L’idea era quella di rompere idealmente l'assedio culturale nel quale questi ragazzi vivevano. Rock sotto l'assedio fu un concerto contro le guerre, contro ogni tipo di guerra."
E sul perché abbia deciso di cantare Generale: "Quando ho pensato a Rock sotto l’Assedio ho pensato che sarebbe stato perfetto iniziare proprio con Generale di De Gregori e senza quest’idea non avrei nemmeno fatto il concerto, per assurdo."
In un'altra foto di quell'anno, il rocker ha spiegato com'è nata l'idea del doppio concerto: "7 e 8 luglio 1995. San Siro. Un concerto contro la guerra, contro tutte le guerre. L'idea era nata dopo aver visto le foto fatte a Sarajevo nelle cantine da Massimo Sciacca, foto da cui veniva fuori la verità di una città sotto assedio, un'immagine nitida e struggente, drammatica, come succede solo con i grandi fotografi. Ho pensato che sarebbe stato bello fare un concerto con le bande rock della città."