MUSIC BIZ
Credits: Getty Images
13 Marzo 2023
Redazione 105
Tutti possono essere supereroi. Un Bruce Wayne d’eccezione, con ottime doti canore, ha fatto visita ai bambini dell’ospedale Gaslini di Genova, facendogli vivere un momento di leggerezza e gioia. Nei panni di Batman, inizialmente nessuno è stato capace di riconoscere Nek al suo arrivo. La sua vera identità è venuta alla luce solo quando ha tirato fuori la chitarra e ha cominciato a cantare la sua più grande hit, Laura non c’è.
Il cantautore emiliano si era ripromesso di organizzare questa iniziativa insieme a Matteo Villardita, meglio conosciuto come lo Spider-Man di Savona, un professionista in questi progetti, tanto da valergli la nomina di Cavaliere al Merito della Repubblica per la sua attività di volontario negli ospedali volta a dare sollievo ai piccoli pazienti malati. “Ho conosciuto Filippo il 19 Novembre al ‘Maurizio Costanzo Show’, che mi ha lasciato come eredità non solo una delle esperienze televisive più emozionanti di sempre, ma soprattutto un amico”, – ha spiegato sui social Villardita.
“Ci siamo riusciti io e il mio amico Spiderman (@mattiavillardita), un vero angelo caduto dal cielo. Ce lo siamo promessi quando abbiamo fatto la nostra conoscenza al Maurizio Costanzo Show di pochi mesi fa. ‘Dobbiamo fare una cosa insieme’ e ce l’abbiamo fatta” ha scritto sul suo profilo Instagram Nek, condividendo le foto dell’evento. “Grazie Mattia per aver accolto al tuo fianco questo Batman un po’ sgangherato che però ti ammira profondamente per la missione che compi ogni volta che puoi, dedicando il tuo tempo a chi soffre. Ah dimenticavo: non solo Batman ti vuole un gran bene. Anch’io, davvero tanto”, ha aggiunto, rispondendo ai ringraziamenti social dell’amico e rimarcando la felicità per aver compiuto questo gesto.
Visualizza questo post su Instagram