MUSIC BIZ
Credits: Getty Images
24 Marzo 2023
Redazione 105
Ernia ha sconvolto il Forum di Assago con il suo tour "Tutti hanno paura". Il rapper milanese ha dimostrato che la sua narrativa semplice e autentica funziona perché riesce a toccare il cuore del pubblico.
Tra una canzone e l’altra, il cantante ha ringraziato il pubblico presente: "Quando ho iniziato io a fare musica, nessun artista urban faceva il Forum di Assago. Grazie: avete portato ben oltre il mio sogno”.
Durante il concerto ha eseguito 32 brani, tra cui Morto dentro, Così stupidi e Il mio nome. Ma è stato proprio nel mezzo dello spettacolo che è arrivato il momento che tutti bramavano: canta Neve, una delle migliori canzoni di storytelling degli ultimi anni del rap italiano.
Le storie di Ernia parlano di paura del futuro, di precarietà emotiva e lavorativa che molti di noi potranno capire in questi tempi di incertezza. Ma non solo, parlano anche di speranza e resilienza.
Ed è proprio questo il segreto del suo successo, raccontare storie che tutti noi possiamo sentire come nostre, parte della nostra vita. Possiamo dire che Ernia ha davvero vinto, non è seguito solo da fan che amano la sua musica, ma da persone che lo stimano e che gli vogliono bene.
Durante il concerto, ha sottolineato la differenza tra "canzoni" e "pezzi". «Ci sono due tipi di tracce: ci sono i pezzi, che sono per divertirci e possono essere delle super hit che segnano una stagione. E poi ci sono le canzoni, che sono quelle che restano indipendentemente dai numeri che fanno, perché segnano dei momenti della nostra vita. Io ho provato a scriverne qualcuna».
Indubbiamente, Ernia è un grandissimo artista, capace di cogliere l'essenza dei suoi e dei nostri vissuti, riuscendo a trasformarli in brani toccanti e significativi che resteranno per sempre con noi, facendoci sentire capiti e parte di qualcosa di più grande.