Music Biz

Rocco Hunt: “Basta una parola per cambiare una vita intera”

Il rapper ha voluto dire la sua contro chi si sente autorizzato a giudicare e ad usare parole forti senza pensare a quanto le altre persone potrebbero soffrire di questa situazione

Rocco Hunt: “Basta una parola per cambiare una vita intera”

Credits: Ufficio Stampa

12 Aprile 2023

Redazione 105

Il cantante Rocco Hunt è stato ospite nella puntata di martedì 11 aprile de Le Iene e, come da tradizione per il programma, ha parlato a cuore aperto nel corso di un monologo. L’argomento centrale per il rapper è stato il peso delle parole che, se intrise di rabbia e di odio, possono ferire e scatenare altra rabbia e altro odio. 

Hunt è andato dritto al punto: “Questo mondo produce troppe parole. Alcune mi hanno ferito come una coltellata, altre mi sono rimaste come un marchio sulla pelle: ‘terrone’, ‘chiattone’”. Il musicista ha appena pubblicato una canzone dal titolo Non litighiamo più ed è un po' questo il messaggio che ha voluto lanciare nella trasmissione di Italia 1.

Si è rivolto in particolare ai cosiddetti “leoni da tastiera”, che sparano a zero nei confronti delle persone, “protetti” da un profilo spesso non veritiero e il più delle volte giudicando senza conoscere la verità. Ha infatti tuonato: “A volte sparare parole da un profilo fake ci fa sentire meglio, ma non pensiamo che dall’altra parte può esserci una persona che sta combattendo la sua battaglia di cui noi non sappiamo nulla. Pensate per un attimo invece, che mondo sarebbe se la gente non dovesse litigare più”. 

Ha anche esortato i genitori come lui ad insegnare ai propri figli la potenza che le parole possono avere, usando un paragone forte: la guerra. Ha infatti continuato nella sua riflessione: “Da piccoli giocavamo a fare la guerra, ma adesso abbiamo capito che la guerra non è un gioco. Mi hanno insegnato che sei veramente ricco se riesci a dare ai tuoi figli un’istruzione migliore della tua, se spieghi loro che le parole sono come i missili e vanno usate bene perché i missili distruggono”.

Hunt ha poi voluto dire la sua sulla questione scottante della guerra in Ucraina, esponendo la propria visione dei fatti: “Soprattutto in questi giorni violenti dove le città sembrano polveriere pronte ad esplodere: caos, disordine, degrado e fame agli occhi, ma questa volta non possiamo far più finta di nulla: non si fa pace con i missili”.

Infine ha chiosato con una frase oggi più che mai esplicativa, in un clima in cui ognuno sembra sentirsi autorizzato a dire la sua, senza pensare a quanto possa ferire le altre persone portandole a sviluppare forme di ansia e depressione o, peggio ancora, a pensare di togliersi la vita: “Basta una parola per cambiare una vita intera”.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su