Music Biz

Il concerto dell’incoronazione: tutte le star per re Carlo III

L’evento conclusivo del weekend che ha visto Carlo III essere incoronato sovrano è stato il concerto a Windsor che ha fatto ballare e cantare il pubblico (e non solo)

Il concerto dell’incoronazione: tutte le star per re Carlo III

Credits: Getty Images

08 Maggio 2023

Redazione 105

Finalmente re Carlo III ce l’ha fatta: è stato incoronato sovrano del Regno Unito. Dopo la cerimonia per lui è arrivato il momento di festeggiare con il concerto che ha trasformato il castello di Windsor in un vero e proprio maxi evento canoro. Davanti a 20.000 spettatori ed un palco gigante si è chiuso il weekend che l’ha portato ad indossare la corona da Re. A presentare le esibizioni dei vari artisti c’era Hugh Bonneville (attore di Downton Abbey) che ha fatto da raccordo al susseguirsi di cantanti. Molti di loro hanno lasciato piccoli contributi video in cui hanno narrato aneddoti legati al nuovo sovrano.

Ma a farla da padrona, ovviamente, è stata la musica. Lionel Richie ha infiammato il pubblico con diversi brani, anche se le scene più inaspettate si sono viste con All night long che ha fatto ballare tutti. E con tutti intendiamo tutti, anche nella tribuna d’onore in cui sedevano re Carlo, la regina Camilla, l’erede al trono William, la moglie Kate e i figli maggiori George e Charlotte che sventolavano le bandierine britanniche a ritmo di musica. 

A portare in alto il nome del nostro Paese c’era il portacolori Andrea Bocelli, fortemente voluto da Carlo. Il tenore ha cantato insieme all’amico e baritono britannico Sir Brun Terfel You’ll never walk alone. Un brano statunitense, certo, ma ormai iconico per molte celebrazioni inglesi, fino a diventare un vero e proprio inno per le tifoserie del Regno Unito. Una canzone commissionata direttamente dal Re per ricordare ai propri sudditi l’importanza di tenersi stretti e vicini. 

E poi ancora c’è stata Katy Perry a calcare il palco, con una Roar che ha fatto intravedere anche un po' di emozione da parte della performer. Il secondo brano, ovviamente, non poteva essere che esplosivo: Firework. Spazio anche ai Take That – ma senza Robbie Williams – che dopo quattro anni di assenza dalle scene hanno concluso l’evento facendo ballare la Regina Camilla

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su