Music Biz

Tedua: annunciata la tracklist e i featuring di “La Divina Commedia”

Quasi inaspettatamente, con un video del suo primo brano, sono uscite la tracklist e i featuring del nuovo disco di Tedua, “La Divina Commedia”

Tedua: annunciata la tracklist e i featuring di “La Divina Commedia”

Credits: Instagram @tedua_wildbandana

31 Maggio 2023

Redazione 105

A distanza di sei anni dall’ultimo disco, Mowgli, il rapper genovese Tedua esce con il suo primo singolo, tratto dal nuovo, attesissimo disco La Divina Commedia. Un’occasione più unica che rara in cui Tedua torna a parlare di sé, del suo mondo e dei suoi racconti: lo fa con un video inedito del brano appena uscito, Intro La Divina Commedia, alla fine del quale vengono anche resi noti tracklist e featuring dell’intero disco.

Iniziamo, dunque, dalla tracklist di La Divina Commedia: le tracce sono ben sedici, un numero davvero elevato che racconta di un disco corposo, in cui Tedua ha molto da dire nel suo tipico stile serrato e narrativo

Va da sé che, con un numero così alto di brani, anche i featuring sono quantitativamente e qualitativamente belli spessi: ospiti de La Divina Commedia sono infatti miti intramontabili del mondo rap (Guè, Marracash e Salmo), middle child, soprattutto della generazione trap (Lazza, Geolier, Rkomi, Bresh, Sfera Ebbasta) e i “giovanissimi”, la GenZ della trap (Baby Gang, Kid Yugi e Bnkr44). Quota rosa per Federica Abbate, unica donna che ha preso parte, tra i featuring, alle voci del disco di Tedua.

Ecco, dunque, l’elenco completo di tracklist e featuring: Intro La Divina Commedia, Paradiso artificiale (feat. Baby Gang, Kid Yugi), Malamente, Hoe (feat. Sfera Ebbasta), Angelo all’Inferno (feat. Salmo e Federica Abbate), Mancanze affettive (feat. Geolier), Red Light, Volgare (feat. Lazza), Scala di Milano (feat. Guè), Diluvio a luglio (feat. Marracash), Soffierà, La Verità (feat. Bnkr44), Anime libere (feat. Rkomi e Bresh), Lo-fi for U, Bagagli (improvvisazione), Outro Purgatorio.

Tornando infine all’unico singolo ancora uscito, Intro La Divina Commedia, si tratta di una canzone che è un vero e proprio stream of consciousness, in barre dritte e serratissime, che dimostrano, ancora una volta, se mai ce ne fosse stato ancora bisogno, che Tedua è un vero king della scena.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ryan Ted (@tedua_wildbandana)

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ryan Ted (@tedua_wildbandana)

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su

tracktracktracktracktrack