Loading

MUSIC BIZ

Green Valley Pop Fest: torna in Sicilia il Festival per l'ambiente

Redazione 105

Sabato 22 e domenica 23 luglio si canta, si balla e si fa bene all’ambiente nel meraviglioso paradiso di Sciacca. Radio 105 è radio ufficiale dell’evento.

Dopo il grandissimo successo registrato l'anno scorso, la grande musica torna in Sicilia per la seconda edizione del Green Valley Pop Fest. L'evento si terrà sabato 22 e domenica 23 luglio 2023 a Sciacca (AG) nella suggestiva Piazza Angelo Scandaliato.

Il Green Valley Pop Fest si conferma come un evento imperdibile nel panorama musicale italiano. Oltre agli artisti già annunciati come Fedez, Alfa, Anna, Damante, Disco Club Paradiso, Diss Gacha, Drefgold, Gaia, Rose Villain, Shiva e Villabanks, nuovi nomi arricchiscono la line-up di quest'anno. Sul palco del festival si esibiranno anche Fred De Palma, Irama e Dj Shablo, pronti a regalare emozioni indimenticabili al pubblico presente.

Radio 105 è radio ufficiale del Green Valley Pop Fest. Non manca, dunque, la conduzione d’eccellenza: sabato 22 luglio saranno Daniele Battaglia e Francesco Facchinetti a tenere le redini della serata, mentre domenica 23 luglio Daniele Battaglia sarà affiancato da Mariasole Pollio.

Il Green Valley Pop Fest non è solo un festival musicale, ma anche un'iniziativa che promuove la cultura dell'ambiente e degli stili di vita sostenibili. La musica diventa il veicolo per sensibilizzare il pubblico verso la tutela e la salvaguardia dell'ambiente e per promuovere uno stile di vita green.

Antonio Di Marca, organizzatore del festival, afferma: "Il festival si prefigge la realizzazione di due obiettivi principali: far crescere la consapevolezza sull'importanza di tutelare l'ambiente e focalizzare l'attenzione sul futuro del nostro pianeta attraverso attività concrete che saranno realizzate nel territorio. La musica è il miglior mezzo per stimolare la curiosità e l'interesse soprattutto dei giovani verso le riserve naturali, il mare e l'ambiente".

Il festival ha anche un importante impegno sociale. Dopo il sostegno durante la prima edizione a organizzazioni attive su tutto il territorio nazionale, come Marevivo, WWF e PlasticFree, il Green Valley Pop Fest apre quest'anno una nuova collaborazione con la Fondazione Alberitalia. Ogni biglietto acquistato contribuirà a realizzare un progetto di messa a dimora di alberi in un'area boschiva della Sicilia. La Fondazione Alberitalia si impegnerà nel ripristino degli ecosistemi forestali per favorire la biodiversità, prevenire e ridurre l'impatto dei disastri naturali e degli incendi, oltre a promuovere la fornitura di servizi ecosistemici. Questo contribuirà a mitigare gli effetti della crisi climatica. Il Green Valley Pop Fest promuove e agevola inoltre l’utilizzo di mezzi in condivisione per raggiungere l’area dell’evento, come il car sharing, riducendo così il traffico, il numero di auto in circolazione e l'inquinamento da emissioni di co2. Proprio per questo il festival mette a disposizione pullman da oltre 80 città siciliane.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.