Music Biz
“Obladi Oblada”: Charlie Charles torna con un trio d’eccezione
Il ritorno del producer con un brano che omaggia su tanti fronti i Beatles
Charlie Charles è tornato dopo 4 anni di assenza da Calipso (realizzata nel 2019 insieme a Sfera Ebbasta, Mahmood e Fabri Fibra) e lo ha fatto alla grande. Il suo nuovo singolo, infatti, è in collaborazione con tre pesi massimi del rap italiano e del mondo urban: Fabri Fibra, Ghali e thasup. Erano giorni che il producer disseminava indizi su questa nuova avventura. Ad esempio, è comparso un cartonato con lo spoiler della strumentale al Parco Sempione di Milano nonché sul suo sito ufficiale ha fatto alcuni riferimenti ai Beatles.
E così venerdì 16 giugno ecco che tutto ciò si è concretizzato, con l’uscita di Obladi Oblada, per Island Records/Universal Italia. Al centro c’è di nuovo il sound di Charlie Charles, in una produzione che è impossibile non riconoscere e che gli ha permesso di diventare una delle figure di spicco del panorama urban nazionale.
Ma perché i Beatles? Il riferimento è già chiaro nel titolo ed è alla hit del 1968 Ob-La-Di, Ob-La-Da. Inoltre la band inglese ha ispirato anche la cover del singolo, con Charlie e i tre artisti che hanno emulato la celebre copertina di Abbey Road, album del 1969. Lo sfondo, ricco di colori accesi, richiama la psichedelia dei Fab Four. Il producer ha restituito questo elemento anche a livello musicale, riuscendo ad amalgamare alla perfezione lo stile degli artisti. Tutti molto diversi tra di loro, ma nel brano diventano una cosa sola, pur rimanendo ben distinti.
I cantanti con cui ha realizzato il brano non hanno bisogno di presentazioni, così come Charlie Charles che ha rivoluzionato le sonorità del rap italiano spesso al fianco di Sfera Ebbasta. Fabri Fibra, Ghali e thasup sono tutti cantanti multiplatino che nel corso della loro carriera hanno collezionato un successo dopo l’altro. Ghali vanta 48 dischi di platino e 17 d’oro, thasup oltre 2,6 miliardi di stream totali, 58 di platino e 16 ori, mentre Fabri Fibra in vent’anni ha contribuito alla nascita e consacrazione del rap italiano. Insomma, Obladi Oblada ha tutte le carte in regola per rimanere nella storia della musica contemporanea.