Loading

Music Biz

Angelina Mango, le paure e l’amore nel suo discorso al Pride

Redazione 105

La cantante ha conquistato il pubblico del Pride Milano 2023 con una lettera, in cui ha raccontato sé, i suoi genitori, le sue paure e l’amore

Angelina Mango, figlia del cantautore Mango e di Laura Valente e concorrente di Amici di Maria De Filippi dove ha vinto nella categoria Canto, ha calcato il palco del Pride Milano 2023 con grande partecipazione, professionalità e maturità. La giovane, figlia d’arte, ha infatti letto un lungo discorso che ha aperto la sua esibizione, parlando delle sue paure ma anche degli strumenti che i genitori gli hanno dato per divulgare amore.

La sua lunga lettera ha permesso alla cantante di mettersi completamente a nudo di fronte al pubblico del Pride Milano 2023, raccontando sé stessa e i valori con cui è cresciuta. “Crescendo ho capito che ci vuole anche coraggio ad amare perché l’amore fa male, così mi sono imposta di non avere mai paura, di coraggio. Questo però ho potuto farlo perché io sono libera” - ha detto, aggiungendo anche - “Ho paura del buio, dei fantasmi, dei mostri, degli insetti, delle isole, degli aerei, delle moto. Ho paura dei crostacei, dei ladri, degli squali, dell'ansia, dell'insonnia, degli attacchi di panico. Ho paura di un sacco di cose, ma non ho paura di amare. E ognuno di noi dovrebbe avere la fortuna di non avere paura di amare”.

Una consapevolezza non da poco, per la quale Angelina Mango ringrazia i suoi genitori: sono stati loro, infatti, ad averle insegnato l’amore, “le scelte mosse dell'amore, i gesti mossi dall'amore”. Ammette che la sua è una posizione quasi di lusso, rispetto a tante altre persone, uomini e donne, che invece devono ancora battagliare tanto: “Sono fortunata: conosco la strada e ho una macchina per attraversarla, mentre milioni di persone ancora oggi non hanno questa fortuna. È paradossale, ma l'amore a molte persone costa e questo a me fa paura”.

Una promessa, infine: quella di non volersi fermare, nonostante la sua paura di sentirsi piccola, e di continuare a usare la voce e la musica per combattere affinché nessuno rimanga indietro, specie quando si vuole bene a qualcuno.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.