Music Biz

Sanremo 2024: svelati i nomi delle co-conduttrici del Festival

Saranno Giorgia, Teresa Mannino e Lorella Cuccarini a salire sul palco dell’Ariston insieme ad Amadeus. Il co-conduttore dell’ultima serata, invece, sarà Fiorello

Sanremo 2024: svelati i nomi delle co-conduttrici del Festival

Credits: Instagram @lcuccarini

30 Novembre 2023

Redazione 105

Nonostante manchino poco più di due mesi, Sanremo 2024 sta già prendendo forma. Il conduttore e direttore artistico Amadeus, insieme a Fiorello, ha infatti annunciato in diretta i nomi delle co-conduttrici per la 74ª edizione del Festival che sarà trasmesso dal 6 al 10 febbraio. Da poco era stato svelato il nome del co-conduttore della prima serata, il cantante Marco Mengoni fresco di vittoria nel 2023 con il brano Due vite poi portato anche all’Eurovision Song Contest. 

A salire sul palco per la seconda serata ci sarà una sua collega, anche lei in gara lo scorso anno: Giorgia. Un ritorno a Sanremo in veste diversa, da co-conduttrice e non da interprete anche se con tutta probabilità non mancherà una (o più) sua esibizione sui suoi brani più celebri. Per la serata di giovedì, invece, si cambia registro e ci si butta sul talento dell’attrice comica siciliana Teresa Mannino. Volto storico di Zelig, la Mannino è in grado di toccare con leggerezza ma allo stesso tempo con molta potenza temi di stretta attualità e senza dubbio ci sarà un suo monologo che farà discutere e parlare. 

E infine abbiamo Lorella Cuccarini che affiancherà Amadeus nella serata del venerdì, dopo aver già condotto il Festival nel 1993 insieme a Pippo Baudo per un’edizione che rimarrà storica vista la scoperta di un talento della musica italiana che poi farà molta strada nel mondo. All’epoca, infatti, vinse la sezione “Novità” (il Sanremo giovani di un tempo) una giovanissima diciottenne Laura Pausini. La Cuccarini aveva calcato il palco anche lo scorso anno, interpretando con Olly in una rivisitazione della hit La notte vola durante la serata dei duetti. 

E per il sabato? Tra la finta sorpresa di tutti (il nome era già nell’aria da tempo, dopo il forfait del 2023), a co-condurre la serata finale ci sarà Rosario Fiorello. Un annuncio che segue quello già dato negli scorsi giorni riguardante la partecipazione nel corso della seconda serata del compositore e pianista Giovanni Allevi, lontano dai palcoscenici per quasi due anni a causa di un mieloma multiplo. Il prossimo “spoiler” sarà quello più atteso: domenica 3 dicembre il direttore artistico svelerà finalmente i nomi dei 23 grandi artisti in gara.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su