Music Biz
Credits: Instagram @amadeusonoio
04 Dicembre 2023
Redazione 105
Era una delle notizie musicali più attese e finalmente è stata data: abbiamo i nomi dei concorrenti che parteciperanno al prossimo Festival di Sanremo, in onda dal 6 al 10 febbraio. E già dall’annuncio abbiamo una novità: un cambio di regolamento che ha portato ad un allargamento dei “big” in gara dai 23 previsti inizialmente ai 27 annunciati. A loro si aggiungeranno 3 giovani, i 3 vincitori di Sanremo Giovani. In totale, dunque, 30 artisti in gara. Un numero dovuto alla complessità della scelta dei pezzi, selezionati da una rosa di oltre 400 candidature e di cui almeno 50 di queste ritenute “papabili”. Allargamento che, giocoforza, porterà ad un allungamento delle puntate che si preannunciano interminabili.
Ma andiamo al succo del discorso e vediamo chi saranno i concorrenti della 74° edizione della kermesse. Possiamo suddividerli per comodità tra chi sciorina numeri record nello streaming, come Geolier, Ghali e Sangiovanni. Poi abbiamo nomi importanti della musica italiana come i Ricchi e Poveri, Loredana Berté, Fiorella Mannoia, i tre tenori de Il Volo. C’è da aspettarsi che quest’anno uscirà una marea di tormentoni, dati alcuni nomi tra cui Annalisa, Angelina Mango, The Kolors, Mr. Rain e Dargen D’Amico.
Spazio viene dato anche ai grandi classici del Festival, ovvero alcuni “habitué” che all’Ariston sono di casa e spesso se non vincono fanno parlare molto di sé. Pensiamo a Mahmood, Diodato, Emma Marrone, Francesco Renga e Nek (che parteciperanno insieme), ma anche Irama. D’altro canto ci sono debutti di un certo peso come i Negramaro, Alessandra Amoroso (che potremmo mettere anche nel primo gruppo, dato che tra i concorrenti ha il record di platini certificati), Gazzelle e Fred De Palma. Infine, come Amadeus ci ha abituato, a completare il quadro c’è la quota “scommesse”, i meno conosciuti ai più ma che talvolta riservano sorprese (vedi Mr. Rain lo scorso anno). Abbiamo dunque i La Sad, Rose Villain, Maninni, Il Tre, Big Mama e Alfa.
Interviste