105 FRIENDS
Music Biz
Credits: Instagram @sferaebbasta
20 Dicembre 2023
Redazione 105
Il successo dell’ultimo album di Sfera Ebbasta, X2VR, sembra ormai inarrestabile. Ha infatti ottenuto due Dischi di Platino in soli trenta giorni dalla sua pubblicazione. L’artista ha espresso la sua soddisfazione su social media con un post con la didascalia: “È stato un bel mese”, accompagnata da una carrellata di foto del rapper. Il primo Disco di Platino era arrivato a una sola settimana dall’uscita di X2VR ed ora ecco il secondo.
Oltre agli straordinari risultati di vendita dell’album in sé, certificati dalla Federazione Industria Musicale Italiana (FIMI), Sfera ha anche ottenuto un Disco d’Oro per la sesta traccia, Momenti no in collaborazione con Tedua. Insomma, il pubblico ha apprezzato a dismisura il lavoro di Sfera Ebbasta che è stato premiato con preziosi riconoscimenti. Accanto al successo discografico, l’artista è anche stato protagonista con ospite dei concerti di due colleghi, Elodie e Drillionaire, al Forum di Assago, dimostrando la stima che gli altri artisti hanno per lui.
Quanto al ritorno sul palco come solista, il futuro è roseo per Sfera Ebbasta che sta scaldando i motori per quello che per lui sarà l’evento dell’anno: il suo debutto a San Siro con una doppia data il 24 e 25 giugno. I biglietti per la seconda data sono ancora disponibili per chi desideri far parte di questa grande festa, mentre il primo appuntamento è già andato sold out.
Tempo di bilanci anche per altri cantanti, con la Fimi che ha assegnato numerosi premi. Tra i tanti, Piccola stella di Ultimo ha raggiunto il quarto Disco di Platino, mentre il Disco d’Oro è stato assegnato ai singoli Iniziamo dalla fine di Emma e Litoranea di Elisa feat. Matilda De Angelis. Nell’ambito delle certificazioni settimanali, la FIMI ha anche premiato alcuni grandi classici della musica italiana per le vendite digitali. Cercami di Renato Zero, Amore senza fine di Pino Daniele e Felicità di Al Bano & Romina Power hanno ottenuto il Platino. Il Disco d’Oro è stato conferito a Dillo alla luna di Vasco Rossi, La stagione dell’amore di Franco Battiato e Leggero di Ligabue.
Visualizza questo post su Instagram