Music Biz
Credits: Instagram @siamoipooh
21 Marzo 2024
Redazione 105
I Pooh hanno segnato indelebilmente la storia della musica italiana e ancora oggi, dopo oltre 50 anni di carriera sono un gruppo ancora grandemente apprezzato non solo da chi li conosce da tutti una vita, ma anche dalle nuove generazioni. Nonostante il passare degli anni, continuano ad essere in attività e la loro voglia di fare musica non si è mai esaurita. A dimostrazione di ciò la band ha annunciato due date in cui ritorneranno a far sognare i fan con un concerto d’eccezione. Il 5 e il 6 luglio il gruppo si esibirà in piazza San Marco, nel cuore di Venezia.
A dare l’annuncio è stato Roby Facchinetti che, ospite al Museo Correr, ha dichiarato: "Le cose straordinarie hanno bisogno di tempo e arrivano al momento giusto. Oggi, per la nostra carriera e avventura, fare quest'anno questi due concerti a Venezia è perfetto, magari vent'anni fa non sarebbe stata la stessa cosa". Per l’occasione verrà allestito un palco d’eccezione. Al posto del classico fondale nero, verrà montato un ledwall trasparenti così da poter rendere visibili le bellezze della città una volta che tutto sarà spento. La scaletta dell’evento non è ancora stata definita con precisione ma, quel che è sicuro, è che ripercorrerà l’intera carriera della band.
I Pooh, inoltre, hanno fatto sapere che ci saranno tre momenti musicali in ricordo di Stefano d’Orazio, lo storico batterista del gruppo venuto a mancare nel 2020. Si preannuncia, dunque, un evento indimenticabile tanto che il chitarrista Dodi Battaglia ha affermato: "Sarà uno di quegli eventi che rimarranno scolpiti nella nostra memoria alla pari della vittoria a Sanremo e alla prima volta che un nostro pezzo è entrato in classifica".
Il gruppo formato da Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian e il compianto Stefano d’Orazio nasce a Bologna alla fine degli anni ’60 e, col passare del tempo ottiene sempre maggior successo sino alla consacrazione finale che arriva con la vittoria del 40° Festival di Sanremo.