Loading

MUSIC BIZ

Diodato: il 19 aprile esce il nuovo album “Ho acceso un fuoco”

Redazione 105

Un progetto che contiene al suo interno nuovi brani, ma anche cover e pezzi storici del cantautore italiano

Il 19 aprile uscirà il nuovo album di Diodato Ho acceso un fuoco, sotto l’etichetta Carosello Records. Prodotto da Tommaso Colliva, si distingue per riuscire a trasmettere e catturare le emozioni e l’energia raccolta in centinaia di concerti in giro per il mondo dal cantautore. Registrato in presa diretta presso lo storico studio Officine Meccaniche di Milano, l’album offre un’esperienza intensa e autentica.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Diodato (@diodatomusic)

Parlando del suo nuovo progetto discografico, Diodato ha spiegato che questa esperienza in studio è stata “una sfida che ho lanciato anche a me stesso: provare a perdere il controllo, ad abbandonarmi il più possibile al flusso emotivo proprio come faccio nei live, ma questa volta all’interno di uno studio di registrazione. Ho accettato l’imprevedibile, l’imperfezione, suonando la chitarra mentre cantavo, con dieci musicisti e strumenti che suonavano insieme e vibravano nell’aria e nel corpo. Provare a cogliere un momento unico, irripetibile, il movimento di un corpo vivo fino a sentire il suono e il calore del suo cuore infuocato”.

Ho acceso un fuoco rappresenta un viaggio attraverso le tappe fondamentali della carriera musicale di Diodato, includendo brani dalle sue origini fino alle produzioni più recenti. Dal brano Ma che vuoi, Mi fai morire e Ubriaco, Ci vorrebbe un miracolo, Mi si scioglie la bocca e Cosa siamo diventati. Presenti anche due cover, una di Fabrizio De Andrè, Amore che vieni, amore che vai e una rivisitazione di Cucurrucucú paloma del cantautore messicano Tomás Méndez nel 1954. Ecco la tracklist completa:

Lato A

  • Ma che vuoi 
  • Mi si scioglie la bocca 
  • Mi fai morire 
  • Ti muovi 
  • Ci vorrebbe un miracolo 

Lato B

  • Ubriaco 
  • Cucurrucucú paloma 
  • Non ti amo più 
  • Essere semplice
  • Amore che vieni, amore che vai 
  • Cosa siamo diventati 

L’uscita sarà accompagnata da un tour nei teatri che partirà il 28 settembre da Grosseto al Teatro Moderno e attraverserà varie città italiane. Proseguirà il 1° ottobre a Bari (sold out - Teatro Petruzzelli), il 2 ottobre a Lecce (Teatro Politeama), il 5 ottobre a Mestre (sold out - VE, Teatro Toniolo), il 6 ottobre a Milano (Teatro Arcimboldi), il 9 ottobre a Roma (Auditorium Parco Della Musica), l’11 ottobre a Napoli (Teatro Augusteo). 

E ancora il 18 ottobre a Civitanova Marche (Teatro Rossini), il 19 ottobre a Pescara (Teatro Massimo), il 20 ottobre ad Assisi (Teatro Lyrick), il 23 ottobre a Palermo (Teatro Golden), il 24 ottobre a Catania (Teatro Metropolitan), il 26 ottobre a Rende (CS, Teatro Garden), il 29 ottobre a Firenze (Teatro Verdi), il 30 ottobre a Bologna (Europaditorium), il 31 ottobre a Schio (VI, Teatro Astra). Il tour si concluderà con le tappe del 14 novembre a Torino (Teatro Colosseo), 16 novembre a Mantova (Teatro Sociale), 17 novembre a Trento (Auditorium Santa Chiara), 25 novembre a Genova (Teatro Politeama Genovese) e infine 27 novembre a Parma (Teatro Regio).

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.