music biz

Lucio Corsi: chi è il cantautore della nuova scena musicale italiana

Parteciperà con “Volevo essere un duro”: ci aspettiamo sonorità che vanno dal rock al blues

Lucio Corsi: chi è il cantautore della nuova scena musicale italiana

Credits: Instagram @lucio_corsi

15 Gennaio 2025

Redazione 105

Lucio Corsi, giovane cantautore toscano, è tra i protagonisti della 75° edizione del Festival di Sanremo, che si terrà dal 11 al 15 febbraio 2025. Classe 1993 e originario di Grosseto, Corsi porta la sua musica inedita all’Ariston con il brano Volevo essere un duro, un pezzo che promette di far parlare di sé, come già accaduto per i suoi lavori passati. La sua carriera inizia nelle piazze e nei locali della sua città natale, dove sviluppa una grande passione per la musica.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Lucio Corsi (@lucio_corsi)

Cresce in un ambiente artistico, con madre pittrice e padre operatore Rai. Da giovane, il cantautore si appassiona a sonorità che spaziano dal rock al blues, trovando ispirazione anche nei testi poetici di Gianni Rodari. Il suo percorso musicale lo porta a Milano, dove cerca di realizzare il suo sogno e inizia a comporre i primi brani.

Nel 2017 esce il suo primo album Bestiario musicale, seguito da Cosa faremo da grandi nel 2019 e La gente che sogna nel 2020. Nel corso degli anni, Lucio Corsi ha conquistato il pubblico della scena indie, partecipando a eventi come il Firenze Rocks, dove ha aperto il concerto degli Who nel 2024. Nel 2024, inoltre, ha rilasciato il singolo Tu sei il mattino, un brano d’amore che ha ricevuto consensi da parte della critica.

Nel 2024, però, la sua partecipazione al Festival di Sanremo non è stata l’unica a sorprendere i suoi fan. Infatti Lucio Corsi è stato anche protagonista della serie TV Vita da Carlo, scritta e diretta da Carlo Verdone, dove ha interpretato se stesso. E c’è un motivo per cui ha fatto parlare perché questo ruolo si è rivelato quasi profetico, visto che a distanza di poco tempo Corsi è stato annunciato come uno dei big di Sanremo 2025. Nella fiction, infatti, il cantautore vestiva i panni di un artista indie scelto dal Verdone immaginario (nella serie direttore artistico di Sanremo) per partecipare al Festival

Il suo debutto sul palco dell’Ariston rappresenta un’importante tappa nella sua carriera, ma Corsi è ben consapevole di cosa ciò porta con sé. A tal proposito ha dichiarato: “È una sfida per ogni artista. Ci sono tanti musicisti che amo che ci sono andati e ci sono passati nella maniera più giusta possibile. Poi ce ne sono altri che amo ugualmente e che non ci sono mai stati. Perciò è una battaglia interiore per ogni musicista. Mettersi davanti a tanti occhi è una cosa difficile. Serve il momento esatto, la crescita e l’esperienza giusta alle spalle. Fa paura. Ma le cose paurose, alla fine, sono anche interessanti”.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su