music biz
Credits: Getty Images
03 Febbraio 2025
Redazione 105
I Grammy Awards 2025 hanno visto due protagonisti assoluti: Kendrick Lamar e Beyoncé. Il rapper ha trionfato con Not Like Us, premiato sia come canzone dell’anno che come disco dell’anno, segnando un momento storico per l’hip-hop. “Questa la dedichiamo alla città”, ha dichiarato Lamar, rivolgendosi a Los Angeles, recentemente colpita da devastanti incendi. Il brano è solo il secondo della storia hip-hop a vincere nella categoria, dopo This Is America di Childish Gambino.
Visualizza questo post su Instagram
Anche Beyoncé ha scritto la storia con il suo album Cowboy Carter, che le ha permesso di vincere l’album dell’anno e il miglior album country. Si tratta della prima volta in cui un’artista di colore trionfa nella categoria country. Dopo quattro nomination senza vittorie, la cantante ha finalmente spezzato la maledizione che la teneva lontana dal premio più prestigioso della serata. Il riconoscimento le è stato consegnato dai vigili del fuoco di Los Angeles, in omaggio agli sforzi per domare gli incendi che hanno colpito la città. “Sono passati molti anni”, ha detto Beyoncé, dedicando il premio a Linda Martell, la prima donna di colore a esibirsi al Grand Ole Opry.
Visualizza questo post su Instagram
La serata, che si è svolta alla Crypto.com Arena di Los Angeles, ha avuto momenti toccanti, tra cui l’esibizione di Billie Eilish e Finneas, che hanno cantato Birds of a Feather su un palco ispirato alle montagne californiane. Un coro di studenti di scuole distrutte dagli incendi ha poi accompagnato Stevie Wonder e Herbie Hancock in una versione emozionante di We Are the World, in onore di Quincy Jones.
Visualizza questo post su Instagram
Tra le esibizioni più sorprendenti, il ritorno di The Weeknd, che ha interrotto il suo boicottaggio dei Grammy esibendosi con Cry For Me e Timeless insieme a Playboi Carti. La sua partecipazione riflette i cambiamenti apportati dalla Recording Academy per una maggiore inclusione.
Sul fronte dei vincitori, Chappell Roan ha conquistato il premio come miglior nuovo artista, mentre Lady Gaga e Bruno Mars hanno vinto per la miglior performance pop in duo con Die With a Smile. Grande successo anche per Sabrina Carpenter, il cui album Short n' Sweet ha vinto come miglior album pop. Doechii ha portato a casa il premio per il miglior album rap con Alligator Bites Never Heal.
Visualizza questo post su Instagram
Non sono mancati momenti di forte impatto politico. Lady Gaga ha lanciato un messaggio chiaro: "Le persone trans non sono trasparenti, meritano amore e sostegno. La musica è amore". Shakira, vincitrice del miglior album latino con Las Mujeres Ya No Lloran, ha invece dedicato il premio agli immigrati e alle donne lavoratrici, aggiungendo: "Siete un vero scudo".