music biz

Buon compleanno Vasco Rossi: ricordiamo i suoi pezzi più iconici

73 anni di rock e ribellione: Vasco Rossi continua a essere la voce di intere generazioni, con la stessa passione di sempre

Buon compleanno Vasco Rossi: ricordiamo i suoi pezzi più iconic

Credits: Getty Images

07 Febbraio 2025

Redazione 105

Oggi è un compleanno importante per la musica italiana: Vasco Rossi compie infatti 73 anni. Il rocker di Zocca, con una carriera iniziata nel 1977, ha lasciato un segno indelebile in generazioni e generazioni pubblicando 34 album, due EP e vendendo oltre 40 milioni di dischi. Dai piccoli locali dell’Emilia-Romagna ai grandi stadi, il suo percorso è stato una continua evoluzione artistica, mantenendo sempre la sua anima ribelle e autentica.

Dopo gli esordi come DJ nelle radio libere, Vasco ha conquistato il pubblico con testi diretti e sonorità rock inconfondibili. Negli anni successi intramontabili lo hanno consacrato come uno degli artisti più influenti della musica italiana. I suoi concerti sono diventati veri e propri eventi di culto, culminati nel 2017 con il Modena Park, che ha radunato 220.000 spettatori, un record assoluto.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Vasco Rossi (@vascorossi)

In occasione del suo compleanno, il Blasco ha pubblicato sui suoi profili social un video speciale, realizzato con l’intelligenza artificiale, in cui appare in tre versioni di sé: il Vasco di oggi, il Vasco giovane e un bambino creato digitalmente. Con la sua solita ironia, ha commentato: “Ma sì che sono io… 73 uomini diversi!!! Uno non sono io e gli altri due son persi. Buon Kom-pleanno! Evvivaaa!”. 

I fan, come sempre, hanno risposto con un’ondata di affetto, inondando i social di messaggi e ricordi legati alle sue canzoni. Anche molte celebrità hanno voluto rendergli omaggio, tra cui Fabio Volo, Francesca Sofia Novello e il comico Sergio Friscia. Noi, invece, vogliamo ripercorrere i cinque brani più memorabili di Vasco Rossi:

Albachiara (1979)

Un inno generazionale che ha accompagnato milioni di italiani. Il brano, con il suo crescendo emotivo e il testo delicato e poetico, racconta l’adolescenza con un’intensità unica.

Ogni volta (1982)

Un pezzo intimo e universale, capace di toccare corde profonde. Vasco racconta il senso della vita con parole semplici ma cariche di significato.

Vita spericolata (1983)

Presentata a Sanremo nel 1983, non ottenne l’accoglienza sperata ma è diventata una delle canzoni più iconiche del rock italiano. Un manifesto della libertà e della voglia di vivere senza rimpianti.

Sally (1996)

Una ballata intensa e malinconica, che racconta il dolore e la forza di rialzarsi. Il testo profondo e la melodia struggente la rendono una delle canzoni più amate di Vasco.

Gli spari sopra (1993)

Un brano di denuncia sociale che segna una svolta nel sound di Vasco, più duro e riflessivo. È una delle canzoni più energiche e trascinanti della sua carriera.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su