music biz

Nino D’Angelo e il video deepfake: “Non è il mio volto, è l’IA”

L’artista ha anche diffuso il filmato sui social

Nino D’Angelo e il video deepfake: “Non è il mio volto, è l’IA”

Credits: Instagram @nino.dangelofficial

10 Febbraio 2025

Redazione 105

Nino D’Angelo si trova al centro di una truffa online che ha suscitato grande preoccupazione tra i suoi fan. L’artista napoletano ha denunciato pubblicamente la diffusione di un video in cui il suo volto e la sua voce sono stati falsificati attraverso l’uso dell’intelligenza artificiale. Il video, diffuso sui social, sembra autentico, ma in realtà è stato generato da un software avanzato di deepfake, ingannando chi lo visualizza.

L’artista ha deciso di intervenire immediatamente per mettere in guardia i suoi sostenitori e chiarire la sua totale estraneità al contenuto che circola in rete. Tramite i suoi profili social, D’Angelo ha pubblicato un video in cui espone il problema con parole ferme e dirette: “Lo vedete questo video? Non sono io, non è il mio volto. Mi dissocio totalmente da queste immagini e mi rivolgerò ai Carabinieri”.

Le sue parole hanno subito attirato l’attenzione del pubblico, generando preoccupazione tra i fan che lo seguono da anni. Il cantautore ha inoltre ribadito con forza la sua posizione, chiedendo a tutti di non condividere e di segnalare il contenuto per limitarne la diffusione: “Sta girando sui social un video con il mio volto, creato con Intelligenza Artificiale. Non sono io naturalmente e mi dissocio con fermezza dal contenuto. Cestinate questo video. Immediatamente. Non sono io. Ho già provveduto a segnalare alla Polizia Postale l’accaduto”.

Questa vicenda solleva ancora una volta la questione dell’uso improprio della tecnologia e dei pericoli legati all’intelligenza artificiale, che può essere sfruttata per ingannare il pubblico e diffondere contenuti falsi con finalità poco chiare. I deepfake rappresentano una minaccia crescente per la sicurezza digitale, in quanto possono essere utilizzati per diffondere disinformazione o truffare le persone attraverso false dichiarazioni di personaggi noti come accaduto proprio al celebre cantante che ha voluto anche invitare tutti a prestare attenzione ai contenuti digitali e a verificare sempre l’autenticità delle informazioni prima di condividerle.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Nino D'Angelo (@nino.dangelofficial)

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su