music biz
Credits: Getty Images
14 Febbraio 2025
Redazione 105
Mahmood, all’anagrafe Alessandro Mahmoud, torna sul palco dell’Ariston in una veste inedita: sarà il co-conduttore della quarta serata di Sanremo 2025, accanto a Carlo Conti e Geppi Cucciari. Un nuovo traguardo per l’artista, che proprio grazie a Sanremo ha visto decollare la sua carriera.
Il suo nome è legato a doppio filo al Festival di Sanremo: ha vinto nel 2019 con Soldi e nel 2022 con Brividi, in coppia con Blanco. Ma la sua musica non è solo ritmo e melodia: Mahmood ha sempre raccontato la sua storia personale nei suoi brani, toccando anche temi intimi come il rapporto complicato con il padre.
In un’intervista rilasciata a Verissimo, il cantante aveva dichiarato di essere stato abbandonato dal padre quando era piccolo. Un tema che ha affrontato in brani come Soldi, con versi diretti come “Dimmi se ti manco o te ne fotti”, e Gioventù Bruciata, in cui il passato familiare riaffiora tra le strofe.
Dopo il successo del 2019, il padre Ahmed Mahmoud ha rotto il silenzio in un’intervista rilasciata al Quotidiano Nazionale, negando le accuse: "È vero che mi sono rifatto una vita, ma non ho mai abbandonato Alessandro. Ci sono foto di noi due al parco, in momenti di vacanza, anche in Egitto. È anche venuto a casa mia quando vivevo a Trezzano”.
Secondo il padre, il loro rapporto non si è mai interrotto, anche se non si vedevano spesso: "Non sapevo che sarebbe andato a Sanremo né che io avessi ispirato le sue canzoni. Non avrei mai immaginato che potesse parlare di abbandono".
Nonostante le divergenze, Ahmed si è detto orgoglioso del successo del figlio e ha espresso il desiderio di riallacciare i rapporti. Tuttavia, ha anche lanciato una richiesta diretta: "Se davvero pensa che io l’abbia abbandonato, vorrei che cambiasse cognome".
Una frase che Mahmood ha ripreso in Tuta Gold, rispondendo: “Lo sai che non porto rancore, anche se papà mi richiederà di cambiare cognome”.
Oggi, però, Mahmood guarda avanti: dopo due vittorie a Sanremo, un secondo posto all’Eurovision e una carriera in continua crescita, il cantante torna sul palco che lo ha reso famoso, ma questa volta nelle vesti di co-conduttore della quarta serata di Sanremo 2025.
Un ruolo inedito per lui, ma che conferma il suo legame speciale con il Festival, che da sempre è stato lo specchio della sua storia e della sua musica.