Loading

music biz

Olly non ha ancora deciso per l’Eurovision: cosa succede se rinuncia

Redazione 105

“Non avendo pensato di vincere, non ho nemmeno riflettuto sull’eventualità di partecipare”

Dopo la vittoria al 75° Festival di Sanremo con il brano Balorda nostalgia, Olly si trova di fronte a una decisione importante: rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest 2025, in programma a Basilea dal 10 al 17 maggio, o rinunciare a questa opportunità. Il cantautore genovese, al secolo Federico Olivieri, ha ammesso di aver bisogno di tempo per riflettere su questa possibilità, non avendo mai immaginato di trovarsi in questa situazione.

Non avendo pensato di vincere, non ho nemmeno riflettuto sull’eventualità di partecipare all’Eurovision”, ha dichiarato Olly subito dopo la vittoria. “Ho bisogno di metabolizzare tutto e capire cosa fare. Alla mia età non ho fretta di decidere”. La Rai gli ha concesso sette giorni per prendere una decisione e, nel caso decidesse di rinunciare, il regolamento prevede che il secondo classificato, Lucio Corsi, prenda il suo posto.

Nonostante la pressione e le aspettative, Olly ha chiarito che il suo dubbio non è legato alla paura di affrontare una competizione internazionale. “Non ho paura di perdermi, ma voglio essere certo di fare questa scelta con la giusta consapevolezza. La paura esiste, ma è un motore che mi tiene vivo”.

Il suo trionfo a Sanremo è stato reso possibile soprattutto dal televoto, che ha premiato la sua esibizione con un forte sostegno da parte del pubblico. Olly in merito a questa settimana ha raccontato: “Ho sentito l’affetto delle persone all’Ariston e quello che mi è arrivato in questa settimana di Festival. Per me la musica non è mai stata una gara contro gli altri, ma solo contro me stesso e la mia timidezza”.

A supportarlo in questo percorso c’è la sua manager Marta Donà, che ha seguito artisti del calibro di Måneskin, Marco Mengoni e Angelina Mango, tutti portati alla vittoria di Sanremo. “Non so quale sia il suo segreto, ma è bravissima a riconoscere il talento”, ha detto il giovane cantante ligure. Ma dalla sua parte c’è anche uno dei miti della musica italiana: Vasco Rossi che si è più volte congratulato con lui sui social. 

Nel frattempo, Balorda nostalgia sta scalando le classifiche: ha debuttato al primo posto nella classifica FIMI/Gfk, su Spotify Italia, Apple Music Italia e Amazon Music, oltre a essere tra i brani più ascoltati a livello globale. Il video ufficiale è in cima alle tendenze di YouTube, mentre l’album Tutta Vita è salito al secondo posto nelle vendite settimanali. Ora, ripresosi dal turbinio di emozioni sanremese, la decisione più importante: accettare la sfida dell’Eurovision o no?

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.