music biz

Tiziano Ferro compie 45 anni: 5 canzoni simbolo della sua carriera

Questi cinque pezzi rappresentano solo una parte della sua straordinaria produzione artistica, ma sono senza dubbio tra quelli che sono entrati nel cuore dei suoi fan

Tiziano Ferro compie 45 anni: 5 canzoni simbolo della sua carriera

Credits: Getty Images

21 Febbraio 2025

Redazione 105

Tiziano Ferro, nato a Latina il 21 febbraio 1980, compie oggi 45 anni. Uno degli artisti più amati e influenti della musica italiana, con il suo stile inconfondibile, ha saputo mescolare pop e R&B, dando vita a brani che raccontano emozioni profonde e storie di vita vissuta. In occasione del suo compleanno ripercorriamo cinque delle sue canzoni più celebri, svelando alcune curiosità sulla loro nascita e il loro successo.

Xdono

Nel 2001, Tiziano Ferro esordisce con Xdono, un brano che lo proietta immediatamente tra le nuove promesse della musica italiana. Eppure, prima di raggiungere la notorietà, il cantante aveva dovuto affrontare numerosi rifiuti dalle case discografiche. Il pezzo, caratterizzato da sonorità innovative per l’epoca, combina elementi R&B e un ritornello che resta impresso fin dal primo ascolto. Xdono non solo diventa un successo in Italia, ma conquista anche il mercato europeo, vendendo oltre un milione di copie.

Sere Nere

Pubblicata nel 2003, Sere Nere si distingue per la sua intensità emotiva e la melodia struggente. Il brano ottiene ancora più popolarità quando viene scelto come colonna sonora del film Tre metri sopra il cielo con Riccardo Scamarcio. Inizialmente la canzone non era stata scritta per il film, ma il testo si adattava perfettamente alla storia raccontata sullo schermo. Sere Nere è stata incisa anche in spagnolo con il titolo Tardes Negras.

Non me lo so spiegare

Nel 2004 esce Non me lo so spiegare, un brano che esplora il tema dell’amore non corrisposto. Curiosamente la canzone era stata scritta molto prima, ma inizialmente esclusa dal primo album. Solo in seguito, Tiziano decide di pubblicarla, intuendone il potenziale. Anni dopo, la canzone viene riproposta in un duetto con Laura Pausini, che dona al pezzo una nuova intensità, grazie alla fusione delle loro voci potenti ed emozionanti.

Ti scatterò una foto

Nel 2007 altro intreccio tra musica e cinema quando Ti scatterò una foto viene scelta come colonna sonora del film Ho voglia di te, tratto dal romanzo di Federico Moccia. Anche in questo caso il testo del brano non è direttamente ispirato alla trama, ma nasce da un’esperienza personale di Ferro legata alla paura di dimenticare una persona amata. Il videoclip, con la partecipazione di Laura Chiatti, enfatizza proprio il tema della memoria, mostrando immagini sfocate e momenti che sembrano dissolversi come fotografie ingiallite dal tempo.

Il regalo più grande

Nel 2008, Tiziano Ferro pubblica Il regalo più grande, una delle sue più celebri canzoni d’amore. Il brano ha avuto un successo straordinario anche all’estero, grazie alla versione spagnola che ha conquistato l’America Latina. Un aspetto curioso è che il titolo originale era Il dono più grande, ma il cantante ha deciso di modificarlo durante la registrazione per renderlo più universale. Con il suo testo profondo e la melodia avvolgente, la canzone è diventata un vero inno ai sentimenti più puri e autentici.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su