music biz
Credits: Getty Images
26 Febbraio 2025
Redazione 105
Dopo 25 anni di carriera, Gabry Ponte pensava di aver vissuto quasi tutte le prime volte possibili nel mondo della musica. Eppure, negli ultimi mesi, ha aggiunto nuove esperienze straordinarie al suo percorso: prima il concerto allo stadio San Siro previsto per questa estate, poi il successo a Sanremo con Tutta l’Italia, brano scelto come jingle del festival e diventato rapidamente un tormentone nazionale.
Visualizza questo post su Instagram
“La cosa più bella di tutto questo? Voi, il vostro affetto incredibile e il vostro entusiasmo. Vedere intere generazioni ballare, emozionarsi e divertirsi per il lavoro che fai è la gratificazione più bella che si possa provare” ha scritto sui social Gabry Ponte annunciando che su richiesta del pubblico che ha chiesto a gran voce di vedere Tutta l’Italia all’Eurovision, ha deciso di accettare l’invito del San Marino Song Contest. Se il DJ e produttore vincerà, rappresenterà la piccola repubblica sul palco di Basilea il 13, 15 e 17 maggio 2025 all’Eurovision Song Contest. Una sfida entusiasmante, un’altra prima volta da vivere insieme ai suoi fan.
Ma Gabry Ponte non è l’unico artista di rilievo in gara. Il San Marino Song Contest 2025 si preannuncia infatti una competizione serrata con un cast variegato di artisti italiani e internazionali, alcuni dei quali già noti al grande pubblico. Tra i partecipanti spiccano nomi come Pierdavide Carone, Marco Carta, Bianca Atzei e Silvia Salemi, ma anche volti nuovi e progetti innovativi provenienti da tutta Europa.
Di seguito vi lasciamo la lista completa dei venti artisti in gara:
L’attesissima finale si svolgerà l’8 marzo 2025 al Teatro Nuovo di Dogana e sarà condotta da Francesco Facchinetti e Flora Canto. Oltre ai concorrenti, la serata vedrà la partecipazione di ospiti speciali come Cristiano Malgioglio e La Rappresentante di Lista. L’evento si preannuncia un vero e proprio spettacolo, con artisti provenienti da diversi generi musicali pronti a contendersi il pass per l’Eurovision. Gabry Ponte, forte della sua esperienza e dell’affetto del pubblico, cercherà di trasformare “Tutta l’Italia” in “Tutta l’Europa” come ha affermato nel suo post. Chi avrà la meglio e si “scontrerà”, tra gli altri, con Espresso Macchiato di Tommy Cash e Volevo essere un duro di Lucio Corsi che rappresenterà il nostro Paese al prossimo Eurovision?