music biz

Eurovision Song Contest: come vengono scelti i cantanti in gara?

Selezioni nazionali, wildcard e scelte interne: il processo dietro la competizione musicale più famosa d’Europa

Eurovision Song Contest: come vengono scelti i cantanti in gara?

Credits: Getty Images

13 Marzo 2025

Redazione 105

Ogni anno, il palco di Eurovision si riempie di artisti pronti a rappresentare il proprio paese in una delle competizioni musicali più seguite al mondo. Ma come vengono scelti i cantanti che partecipano? Il processo varia a seconda delle decisioni delle emittenti televisive nazionali, che adottano strategie diverse per selezionare il proprio rappresentante.

Competizioni nazionali: il televoto decide

Molti paesi affidano la scelta dell’artista a festival musicali nazionali, in cui pubblico e giurie votano il migliore. Alcuni esempi famosi:

  • Sanremo (Italia) → Il vincitore ha la possibilità di partecipare a Eurovision, ma può anche rifiutare, lasciando la scelta alla RAI.
  • Melodifestivalen (Svezia) → Una delle selezioni più seguite, con un sistema di voto che coinvolge sia il pubblico che giurie internazionali.
  • Eesti Laul (Estonia), Dora (Croazia), Festival da Canção (Portogallo) → Competizioni che garantiscono una selezione trasparente e partecipativa.

Scelte interne: quando l’emittente seleziona l’artista

Alcuni paesi evitano il voto del pubblico e affidano la selezione direttamente alla TV nazionale, scegliendo artisti già noti o brani considerati più competitivi.

  • Regno Unito e Francia usano spesso questo metodo per puntare su cantanti affermati.
  • Paesi Bassi e Svizzera hanno migliorato i loro risultati con selezioni interne mirate.

Inviti speciali e wildcard

Oltre ai metodi tradizionali, alcuni paesi ricevono inviti speciali o utilizzano wildcard per selezionare i partecipanti.

  • L’Australia, nonostante non sia un paese europeo, partecipa dal 2015 grazie a un invito dell’EBU (European Broadcasting Union).
  • Alcuni artisti vengono ripescati anche se non hanno vinto una selezione nazionale, grazie a decisioni interne delle emittenti.

Ogni paese sceglie la sua strategia, ma l’obiettivo è sempre lo stesso: presentare il miglior artista possibile per conquistare l’Europa. Saranno poi il televoto e le giurie a decretare il vincitore di una delle competizioni musicali più amate al mondo.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su